Cerca

L'INTERVISTA

Novità ai castelli romani: ecco l'Accademia Calcio Frascati

Presidente, Responsabile della scuola calcio e DG presentano la nuova realtà di Frascati

19 Dicembre 2023

Novità ai castelli romani: ecco l'Accademia Calcio Frascati

Da Sinistra: Michel Fabiani (responsabile scuola calcio), Luca Rinaldis (presidente), Gianfranco Di Carlo (direttore generale)

Rinaldis: "Vogliamo fornire ai nostri ragazzi più visibilità possibile"

L'Accademia Calcio Frascati è la nuova realtà dei castelli romani che, con un approccio moderno al calcio e con istruttori qualificati, ha ufficialmente fatto il suo ingresso tra le compagini calcistiche laziali. A presentare questo ambizioso progetto c'è proprio il presidente del Club Luca Rinaldis che ci introduce così nel mondo Accademia: "Questa società è nata da quest'anno, siamo partiti dalla scuola calcio che attualmente conta circa 160 iscritti e ci alleniamo presso il Centro Sportivo Colli Tuscolani di Frascati. In più a Settembre ci è stato dato anche lo spazio allo Stadio 8 Settembre e abbiamo formato in extremis il primo gruppo di agonistica, precisamente Under 17. Abbiamo poi formato una scuola calcio all'avanguardia, con telecamere su tutti i campi per riprendere gli allenamenti, sensori che rilevano le prestazioni dei ragazzi ed anche un macchinario che permette ai nostri istruttori di monitorare l'esplosività del salto e di proiettarlo poi su un computer. Tutto questo non è poi naturalmente fine a se stesso, ci permette infatti di avere una scheda personale per ogni ragazzo in modo da controllarne la crescita in ambito calcistico con dei check a inizio, metà e fine anno. Abbiamo poi un mental coach, una psicopedagogista ed uno psicologo che ci permettono di dare un servizio completo a bambini e famiglie. Il nostro è un approccio molto moderno che prende naturalmente spunto dal professionismo, quello che cerchiamo di fare nel nostro piccolo è riportare quel modello nella nostra scuola calcio. Per ora abbiamo tutti doppi gruppi, che sono comunque gruppi aperti, e poi abbiamo questo primo gruppo con l'Under 17". Il numero 1 presenta poi le altre figure che lavorano all'interno della società e la collaborazione che lega l'Accademia Calcio Frascati al professionismo: "Il nostro preparatore atletico, Andrea Leoni, proviene dalla Roma ed è sicuramente un profilo pronto e qualificato. Il nostro direttore generale è Gianfranco Di Carlo, personalità abbastanza conosciuta nel settore. Abbiamo poi l'affiliazione con il Monterosi che di tanto in tanto viene a monitorare i ragazzi. Ad esempio recentemente abbiamo fatto una partita allo stadio 8 Settembre con la nostra Under 13 che ha potuto relazionarsi prima di tutto con il calcio ad 11 e poi con una realtà professionistica affrontando i 2010 biancorossi, il tutto supervisionato da Giuseppe Giannini". Il presidente commenta poi l'idea di approcciare una scuola calcio con l'aiuto della tecnologia: "Credo che la tecnologia possa aiutare tantissimo nel lavoro che porta poi allo sviluppo dei ragazzi ma, in più, credo che permetta ai ragazzi di respirare un pò di professionismo. Reputo fondamentale lavorare sui ragazzi in maniera giusta a questa età perché è importante per il loro futuro, non bisogna semplicemente buttarli in mezzo al campo e dargli un pallone. Bisogna fornirgli degli strumenti tecnici e questi strumenti ci aiutano a monitorare i progressi che i ragazzi possono avere nell'arco della stagione". Il patron delinea poi i valori che l'Accademia Calcio Frascati vuole trasmettere ai propri tesserati: "Innanzitutto valori sociali, questo progetto è nato per unire. Nasce per essere anche un punto di riferimento per Frascati ma naturalmente siamo pronti ad abbracciare chiunque volesse unirsi alla nostra realtà. Io vivo questa esperienza con l'idea di unire i ragazzi come una grande famiglia e quando ce ne sono le occasioni di condividere con loro momenti insieme. È bello vedere questi ragazzi crescere felici e al tempo stesso migliorare dal punto di vista calcistico". Una realtà nata da poco che però è già molto attiva in termini di partecipazioni a tornei e che guarda con decisione verso il futuro: "Le ambizioni future sono sicuramente quelle di fornire ai ragazzi più visibilità possibile dato che comunque sono loro il fulcro di tutto. Ad oggi ci sono società importante che sono già interessate a dei nostri ragazzi e questo per noi dimostra che stiamo lavorando bene. Avere poi la possibilità di fare tornei in cui possiamo mostrare l'Accademia Calcio Frascati in altre strutture è altrettanto importante soprattutto quando si ha la possibilità di mettersi a confronto con realtà importanti come successo alla nostra Under 13 con il Monterosi. Nella nuova stagione stiamo preparando il nostro settore giovanile, vogliamo comporre tutti i gruppi aiutandoci anche poi con i numerosi ragazzi che escono dal nostro vivaio che ci permetterà di dare una completezza alla società già nell'immediato". 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni