Cerca

L'INTERVISTA

Novità ai castelli romani: ecco l'Accademia Calcio Frascati

Presidente, Responsabile della scuola calcio e DG presentano la nuova realtà di Frascati

19 Dicembre 2023

Novità ai castelli romani: ecco l'Accademia Calcio Frascati

Da Sinistra: Michel Fabiani (responsabile scuola calcio), Luca Rinaldis (presidente), Gianfranco Di Carlo (direttore generale)

Fabiani: "Pronti a migliorarci per offrire un servizio sempre migliore"

Ad orchestrare la scuola calcio dell'Accademia Calcio Frascati nel ruolo di Responsabile della scuola calcio c'è Michel Fabiani che ci illustra a 360 gradi la realtà frascatana: "Abbiamo fatto fin da subito una selezione per quanto riguarda gli istruttori dato che ci teniamo ad offrire un servizio di qualità sul campo e per questo abbiamo scelto degli istruttori qualificati con il patentino UEFA C o UEFA B. Una volta trovato lo staff lo abbiamo ampliato con altre figure che fungono da supporto al tecnico essendo gruppi numericamente importanti e che purtroppo abbiamo dovuto chiudere dopo un pò nonostante le molte richieste di iscrizione arrivate. Questo ci ha posto sicuramente già un obiettivo per la prossima stagione ovvero quello di arrivare allo stadio 8 Settembre in maniera un po' più importante visti anche gli spazi che stiamo cercando di ottenere. Lavorando bene siamo sicuri di poter crescere anche da questo punto di vista". Il Responsabile analizza poi il lavoro svolto in questa prima parte di stagione: "In questo 11 dicembre abbiamo chiuso il nostro primo trimestre e ci riteniamo molto soddisfatti del lavoro svolto con tutti i gruppi e con tutte le classi di età. Ovviamente siamo sempre presenti e siamo sempre pronti a migliorarci per offrire un servizio sempre migliore ai nostri tesserati, per noi non sono semplicemente numeri ma c'è un lavoro dietro nella ricerca del talento di ognuno di loro. Naturalmente questo è possibile anche grazie alla collaborazione costruttiva con i genitori, con cui facciamo spesso degli incontri per cercare di capire dove possiamo migliorare e ci sono stati dati finora molti feedback positivi che ci stimolano a fare sempre meglio". Quando si parla di scuola calcio è sempre molto importante l'aspetto relazionale ed anche questo dettaglio non è lasciato al caso in quel di Frascati: "Abbiamo scelto gli istruttori anche in base alle loro personalità e alla loro empatia dato che comunque siamo educatori. Come dico sempre l'ultima cosa che insegniamo è il calcio, prima vengono l'educazione, il rispetto, la puntualità e l'impegno durante l'allenamento. Questo perché per noi la scuola calcio è una scuola di vita, nello sport si deve imparare quello che poi è il comportamento da mantenere al di fuori del centro sportivo e su questo puntiamo molto. A dimostrazione di ciò abbiamo fatto sin da subito richiesta in federazione per avere le linee guida per la tutela ai minori, abbiamo fatto subito attenzione a questo lato perché ci teniamo a crescere sulle linee guida della federazione. Abbiamo fatto anche richiesta per il primo livello di Scuola Calcio Èlite dato che soddisfiamo i requisiti in modo da lavorare già per la prossima stagione e magari partire con qualche piccolo vantaggio".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni