Cerca
L'INTERVISTA
Presidente, Responsabile della scuola calcio e DG presentano la nuova realtà di Frascati
19 Dicembre 2023
Da Sinistra: Michel Fabiani (responsabile scuola calcio), Luca Rinaldis (presidente), Gianfranco Di Carlo (direttore generale)
Di Carlo: "Dobbiamo avere un modello, ma anche confrontarci
Altra figura importante nel club di Frascati è sicuramente quella del Direttore Generale Gianfranco Di Carlo che ci presenta in questo modo il suo ruolo all'interno dell'Accademia Calcio Frascati: "In generale mi occupo degli eventi, dell'immagine della società e della sua rappresentazione al di fuori del centro sportivo e concordo le gare settimanali con le società avversarie approfittando dei miei anni di esperienza nel calcio. Possiamo dire che in generale mi occupo un pò di tutto". Come già accennato dal presidente Rinaldis l'Accademia Calcio Frascati è molto attiva sotto il punto di vista delle partecipazioni a tornei ed eventi nonostante la giovane età e proprio da questo assunto inizia l'analisi del direttore: "Noi, nonostante soli due mesi e mezzo di attività, abbiamo provato sin da subito a farci conoscere specialmente nel periodo delle amichevoli e ci riproveremo nel periodo che verrà con i tornei. Abbiamo ospitato tutta l'A.S Roma, la S.S Lazio e la Lodigiani con cui abbiamo un ottimo rapporto e ci ha infatti invitato al Trofeo Lodigiani in cui partecipano le migliori squadre di Roma. Cerchiamo di intrattenere buoni rapporti con tutte le società dato che ci vogliamo far conoscere e questo ci ha portato ad essere invitati a molti tornei. Oltre al Trofeo Lodigiani parteciperemo infatti il prossimo 4-5-6 di Gennaio al Torneo "Luci D'Artista a Salerno" ed anche al Torneo "Natale dei Leoni" organizzato per l'appunto dalla Scuola dei Leoni". Una serie di inviti e richieste di partecipazione che rappresenta senza dubbio un senso d'orgoglio per la giovane realtà dei castelli romani: "Senza dubbio, sta diventando un fiore all'occhiello. Se siamo invitati vuol dire che stiamo lavorando bene e cercheremo di lavorare ancora di più in modo che il nome dell'Accademia Calcio Frascati sia sempre in evidenza". Si delineano poi gli obiettivi per il lungo termine: "L'obiettivo è sicuramente quello di migliorare giorno dopo giorno se non ora dopo ora mettendo tutto a disposizione dei ragazzi. E poi magari anche di iniziare con i ragazzi che crescono nella scuola calcio il nostro percorso nel settore giovanile. Noi per ora dobbiamo pensare ad avere un nostro modello ma anche guardare e imparare da chi è da più anni in questi settori, conoscerli e scambiarci idee".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni