Cerca

L'Intervista

Pomezia, il punto del ds Nardinocchi: "L'obiettivo è continuare a migliorare"

La stagione dell'Agonistica del Pomezia arriva alla sosta dei campionati, continuando il suo importante percorso di crescita

29 Dicembre 2023

Pomezia, il punto del ds Nardinocchi: "L'obiettivo è continuare a migliorare"

Renato Nardinocchi, ds del settore giovanile del Pomezia

Una stagione fin qui più che positiva per il settore giovanile del Pomezia che, alla sosta natalizia, vanta una prima parte di campionato disputata su buonissimi livelli da tutte le sue compagini. L'Under 17 è seconda nel Girone C di Elite, da neopromossa, a braccetto con Vigor Perconti e Pro Calcio Tor Sapienza alle spalle di un super Grifone. L'Under 16, anch'essa nel massimo campionato giovanile, si trova a metà classifica nel Girone B e si gode il capocannoniere del campionato Achille Forti. Bene anche il biennio giovanissimi: l'Under 15 è in testa nel Girone E dei Regionali mentre l'Under 14 occupa la quarta posizione, anch'essa inserita nel Girone E del campionato cadetto. Insomma, l'Agonistica rossoblù è in continua crescita e l'obiettivo è quello di proseguire su questa strada che ha già prodotto frutti interessanti. Questo è quello che emerge dalle parole di Renato Nardinocchi, direttore sportivo del settore giovanile del Pomezia.

Partiamo dalle esperienze passate con G. Castello, Nuova Florida e Dabliu, cosa ti hanno lasciato?

"Ogni esperienza mi ha arricchito e fatto crescere, permettendomi di conoscere molte persone. Dai vari dirigenti ai genitori, ai ragazzi, confrontandomi quotidianamente con tutti loro, in particolare nelle ultime esperienze. Al Nuova Florida ho avuto modo di lavorare con Danilo Pizi, in una Società di Serie D, ed alla Dabliu con Fabrizio Stazi che è uno dei dirigenti con più esperienza nel calcio laziale".

Da gennaio dello scorso anno l'arrivo a Pomezia, come sta andando il lavoro in rossoblù?

"Colgo l’occasione per ringraziare tutte le persone che mi hanno voluto a Pomezia, in particolare Cristian Fittante, attuale nostro direttore marketing e responsabile della scuola calcio. Andato via dalla Dabliu, stavo valutando alcune proposte ma lui dal primo incontro mi ha trasmetto delle sensazioni molto positive. Per chi fa settore giovanile come me, l’obiettivo sportivo è di far crescere i ragazzi e prepararli al calcio “dei grandi” quindi credo sia fondamentale far parte di un progetto che prevede una prima squadra, se poi ambiziosa come il Pomezia, è ancora più gratificante. Molto spesso ho visto ragazzi uscire dall’Under 17 o dalla Juniores e poi essere costretti a cambiare società. Da noi hai la possibilità di passare dal settore giovanile alla prima squadra e ritrovarti a giocare con calciatori che hanno fatto anche i professionisti".

Partendo da queste idee, quanto è importante l’unione tra i vari settori della società?

"Assolutamente. Il patron Alessio Bizzaglia ed il direttore generale Andrea Bussi sono persone che ti lasciano lavorare in autonomia. Allo stesso tempo, un riferimento importante all’interno della società come il direttore sportivo della prima squadra Alessandro Mezzina è sempre attento a guardare i giovani di prospettiva. Non a caso, già in questo inizio di stagione, sono molti i ragazzi ad aver esordito in Eccellenza, nonostante un campionato molto competitivo ed un girone difficile".

Quali sono le tue impressioni sul percorso che stanno facendo i vostri gruppi?

"Per quanto riguarda i gruppi squadra sono molto soddisfatto del lavoro fatto in estate. Un conto è fare delle squadre competitive a Roma ed un’altra cosa è farle fuori dalla capitale. Era una sfida che avevo già affrontato in passato al Nuova Florida, anche se poi per il Covid non si sono giocati i campionati, quindi sapevo a cosa sarei andato incontro e quell’esperienza mi ha aiutato per fare bene. Abbiamo inserito una cinquantina di ragazzi nuovi, alzando il livello nell’Agonistica, e vedere tutti i gruppi tra i primi posti dei rispettivi campionati Elite e Regionali è motivo di grande orgoglio. Manca ancora molto alla fine e la seconda parte del campionato è sempre quella più impegnativa, quindi dobbiamo mantenere alta la concentrazione in ogni allenamento e partita".

L'obiettivo è quello di ritrovarsi con tutti e quattro i gruppi in Elite, ripetendo il percorso fatto dal tuo arrivo alla Dabliu?

"Me lo auguro ma non è così facile e scontato, alla Dabliu ci sono infatti volute due stagioni. Nel primo anno con i 2007 siamo arrivati secondi in Elite da matricola, e di conseguenza ai play off, in più abbiamo vinto il campionato regionale con i 2005. Qualcosa del genere potrebbe ripetersi qui a Pomezia dove l’Under 17 è seconda in Elite e l’Under 15 è prima nel Regionale ma, ripeto, manca molto quindi inutile fare paragoni con quanto fatto in passato. Il nostro obiettivo è di continuare a far crescere il settore giovanile, in cui la società sta investendo tantissimo, e lavorare per migliorare anno dopo anno i ragazzi che giocano nel Pomezia, in un ambiente sano e professionale. Il club ha messo a disposizione dei pulmini per portare i ragazzi agli allenamenti, abbiamo un fisioterapista soltanto per l’Agonistica e poi un vero e proprio stadio dove ci alleniamo e giochiamo le partite di campionato. Ci saranno poi anche importanti novità per la stagione 2024-2025 ma è ancora presto per parlarne".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni