L'intervista

Jem's, Paolo Corazzi: "La formazione continuerà anche nel nuovo anno"

La sosta natalizia è ormai alle spalle e in casa Jem's Soccer Academy le attività sono riprese a pieno ritmo. La società biancorossa prosegue così il suo percorso ricco di impegni con i campi che sono affollati quotidianamente dalle squadre del settore agonistico e dai gruppi, sempre molto numerosi, della scuola calcio. Anche per questo sono molte le figure, nel club di Casal Palocco, che operano proprio con le categorie più piccole. La cura del dettaglio, la formazione dei bambini, il lavoro ed il divertimento sono solo alcuni degli obiettivi che, di giorno in giorno, la società capitolina e tutti i tecnici perseguono con il massimo impegno. Paolo Corazzi è una di quelle figure chiamate a dirigere l'attività di base ed è lui che prova a tracciare un bilancio della prima parte della stagione, con uno sguardo rivolto ai prossimi mesi: “L'obiettivo da qui alla fine dell'anno è quello di formare i ragazzi sia a livello tecnico che caratteriale. Di trasmettergli più informazioni possibili, utili per il loro futuro. La seconda parte di stagione, rispetto alla prima che serve ai ragazzi per ambientarsi e sperimentare i nuovi obiettivi, conoscere il gruppo ed in alcuni casi anche il nuovo istruttore, è molto più importante per la loro crescita perché sono più predisposti ad apprendere e sono più pronti sia a livello tecnico che cognitivo. Questo perché vengono da quattro mesi di attività, che permette all'istruttore di lavorare in maniera più specifica su obiettivi più difficili rispetto a quelli prefissati ad inizio anno. La nostra pianificazione per fascia di età ci aiuta molto perché ci permette di seguire una programmazione logica dell'obiettivo tecnico. Gli aspetti allenati in precedenza permettono, di conseguenza, di allenare al meglio quelli da allenare in futuro. Tutto questo ha un riscontro positivo nei ragazzi, perché sono sempre molto presenti agli allenamenti. La loro crescita è evidente e si divertono. Tutto il merito è dei nostri istruttori, che sono molto competenti, e del nostro formatore degli allenatori Mennato Canelli che è un vero professionista”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.