Cerca
L'Intervista
Il presidente giallazzurro presenta i prossimi progetti, su tutti il Camp Frosinone di fine giugno, sempre nel segno del senso di appartenenza
18 Gennaio 2024
Claudio Peroni, presidente giallazzurro (Foto ©Scuola dei Leoni)
Procede a gonfie vele il progetto Scuola dei Leoni ed è sempre più forte il legame che lega il club giallazzurro alla casa madre Frosinone, come confermano le parole del presidente Claudio Peroni: "Siamo ormai entrati al sesto anno di questo progetto che ha portato, così come era preventivato, tanti ragazzi a passare per Frosinone. La cosa bella di questo progetto è che ci comincia ad essere una scelta da parte dei ragazzi di andare a vivere l'esperienza a Frosinone già in un'età di Scuola Calcio e, ad oggi, ci sono due 2011 e due 2013 della nostra società che sono stati tesserati da loro". Alla Scuola dei Leoni c'è sempre area di casa e di famiglia: "Un altro aspetto molto bello è cominciare a vedere un senso di appartenenza al progetto ed alla maglia Scuola dei Leoni, ci fa piacere vedere i ragazzi cantare le nostre canzoni a fine partita, esibire le nostre sciarpe ed essere attaccati ai nostri colori. Questo era uno degli obiettivi iniziali e stiamo riuscendo a realizzarlo". Il presidente Peroni non ha alcuna intenzione di fermarsi, con tante novità che bollono in pentola: "Per il futuro è chiaro che, come tutte le società, ci sia bisogno di un restyling e senza dubbio a fine anno ci saranno delle novità a livello dirigenziale e non. Ci stiamo lavorando perché il nostro futuro è adesso, dobbiamo alzare un pochino l'asticella anche a livello agonistico per crescere ancora, in questo senso infatti il prossimo anno apriremo all'Under 15 oltre ai due gruppi di Under 14". A proposito di novità, ne abbiamo una fresca ed entusiasmante per il mondo giallazzurro: "Abbiamo appena chiuso l'accordo con i responsabili dell'Academy Camp, con il Camp Frosinone che quest'anno si svolgerà presso il nostro centro dal 24 al 29 giugno. Sarà aperto a tutti ed a numero chiuso, quindi da febbraio cominceranno le pre-iscrizioni, cercheremo di accontentare il più possibile senza andare però a riempire troppo la struttura, per poter lavorare nei campi da gioco al meglio. Si tratta di un fiore all'occhiello di quello che noi vogliamo improntare per quanto riguarda tutto questo tipo di attività". Non mancheranno come sempre le adesioni alle kermesse più prestigiose: "Stiamo organizzando anche i tornei fuori, che ci vedranno protagonisti ancora in quel di Sicilia nel periodo di Pasqua con quasi tutti i gruppi, sia di Scuola Calcio che di Agonistica. Ci teniamo ad andare lontano per confrontarci anche con squadre al di fuori del nostro territorio, sarà infatti per noi il terzo anno in Sicilia, in più faremo altri tornei qui nel centro Italia". La Scuola dei Leoni sogna in grande per il sorriso dei suoi ragazzi e delle loro famiglie: "Non ci fermiamo mai e cerchiamo sempre di accontentare il più possibile la nostra comunità che è composta da molteplici nazionalità, addirittura 15, curando sempre al massimo l'integrazione sociale".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni