L'intervista

Jem's, Biagetti: "Presente e futuro: la programmazione non si ferma mai"

Ufficio Stampa Jem's

“Siamo soddisfatti del lavoro portato avanti con e categorie più piccole”. Sono parole di Giorgio Biagetti, responsabile della scuola calcio della Jem's Soccer Academy, con un occhio di riguardo per i bambini dai 5 agli 8 anni. “Abbiamo aumentato i numeri, stabilizzato gli staff e, rispetto al passato, fatto un piccolo lifting. Il lavoro, come sempre, si basa su di una programmazione didattica mirata per ogni categoria. Siamo partiti forte e quando sono arrivati tanti iscritti eravamo già pronti sotto tutti i punti di vista. Sentiamo la grande fiducia della società che ci lascia, realmente, carta bianca”. Archiviata la prima parte di stagione, i ragazzi sono tornati in campo dopo le feste, anche se Biagetti ed il suo staff non si sono mai fermati: “I bambini tornano sempre carichi dopo il Natale e per questo ci siamo fatti trovare pronti, riprendendo il nostro lavoro suddiviso per fasi ed obiettivi, come previsto dal protocollo AIC. Ma non ci siamo limitati a questo. Mentre pensiamo al presente ci siamo garantiti delle new entry per il futuro, che stanno già lavorando con alcuni gruppi. Tre sono i volti nuovi. Il primo è Francesco Betti, che sta lavorando assieme a mister De Matteis con i 2016. Poi Roberto Amore, al fianco di mister Arcamone con i 2017. Roberto è cresciuto nelle giovanili della Roma, poi ha lavorato anche con la Serie C della Roma Femminile e per questo siamo felici che abbia scelto la nostra società. Ultima novità è quella di Daniele Altamirano, che vanta esperienze con la Primavera del Bari e con società di D ed Eccellenza. Anche lui è già in campo con mister Di Giorgio ed i 2016”.
Volti nuovi che sono, quindi sinonimo di programmazione, crescita e investimento per il bene dei ragazzi. “Non vogliamo farci trovare scoperti - spiega Biagetti - Non serve solo una programmazione didattica, ma anche le persone giuste per farla funzionare e i nuovi tecnici hanno lo spessore per farlo. Siamo una società credibile e siamo già pronti anche per il prossimo anno, senza bisogno di particolari stravolgimenti, ma solo qualche aggiustamento. Naturalmente tutta la programmazione è supervisionata da Mennato Canelli, che ringrazio per il lavoro prezioso che porta avanti per tutta la nostra società. Il suo è un contributo di grande qualità, che ci mette in linea con tutti gli obiettivi delle varie categorie. In conclusione, c'è grande soddisfazione e speriamo in futuro di avere la stessa risposta delle ultime due stagioni. Siamo cresciuti come numeri, soprattutto per quanto riguarda i bambini piccoli, ai quali la nostra offerta si rivolge in maniera prioritaria. Avere la possibilità di inserire nuovi istruttori al fianco di tutti gli altri, che sono confermatissimi, indica la speranza e la volontà di poter migliorare ancora”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.