scuola calcio

Fabrizio Marcialis ed i suoi 2014: crescita tra tecnica e divertimento

Ufficio Stampa Fiano Romano

Un impegno costante cui si associa una grandissima responsabilità, quella di formare i calciatori del futuro. Il Fiano Romano punta da sempre sulla costruzione dei propri talenti, affidandosi a tecnici di comprovata qualità ed esperienza. Tra questi c'è Fabrizio Marcialis, deputato alla cura del gruppo del primo anno dei Pulcini, quindi baby talenti nati nel 2014 "Essendo ancora piccoli le loro qualità sono tutte da scoprire - esordisce - qualcuno ovviamente è un po' più avanti per capacità innate, mentre altri devono fare qualche passo in più in avanti, ma tutto sommato con l'impegno e la grande voglia di divertirsi hanno tutto il tempo per crescere ancora" Il gruppo classe 2014 ha già fatto uno step rispetto alla passata stagione "Siamo passati dal giocare a cinque al giocare a sette e questo comporta delle notevoli differenze soprattutto nella percezione e nell'utilizzo dello spazio. Una caratteristica che li porta a valutare in maniera diversa forza e direzione dei passaggi, ad esempio". Una fase del gioco che viene monitorata ed aiutata nella crescita attraverso specifici allenamenti "Principalmente con questi ragazzi lavoriamo sull'aspetto coordinativo - motorio, che investe la maggior parte delle sedute. Grande spazio è poi dato alla cura della tecnica individuale, quella che permetterà in futuro di lavorare nel dettaglio su eventuali lacune. Ovviamente il momento che i ragazzi apprezzano di più è quando si tratta di giocare le partite. Il gruppo si è comportato bene sia nei tornei federali che in quelli organizzati insieme ad altre società. E' la parte ricreativa e dove il divertimento è maggiore, per loro, mentre per noi è un modo per valutare la loro crescita. Il risultato non conta".

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.