Scuola calcio
Maenza, Lucconi: "Siamo nell'anno zero, ma sappiamo dove vogliamo arrivare"
"Questo per noi è un anno zero, un anno di ripartenza dove sono entrate in società nuove figure che giorno dopo giorno stanno, dando il loro contributo alla crescita del Maenza": con queste parole Giuseppe Luccone, responsabile tecnico della scuola calcio del club pontino, apre il suo primo bilancio sull'attività agonistica della società. Proseguendo poi così: "Ho assunto questo incarico dal novembre 2023, trovando una società solida e con le idee ben chiare in testa. La nostra idea di calcio è quella di insegnare ai nostri bambini e bambine, ragazzi e ragazze, la tecnica di base attraverso il gioco ed il divertimento, passando per il rispetto delle regole, degli avversari degli istruttori e, soprattutto, il rispetto reciproco che spesso manca. Parliamo di imparare ad incoraggiare il compagno che sbaglia, l'umiltà in campo e fuori. Per ogni categoria abbiamo affiancato uno o più istruttori che lavorano in sintonia e strutturano le loro sedute di allenamento in base alle linee guida stabilite per mesociclo insieme al responsabile e in pieno in accordo con la società. Puntiamo molto sul gruppo sostanzioso di ragazze, dato che il movimento calcistico femminile è in forte espansione. Anche per questo sono state affiancate da due istruttori qualificati ed una istruttrice ed ex calciatrice del calcio locale". In possesso del tesserino UEFA B, mister Luccone ha dunque dato avvio ad un nuovo ciclo per la scuola calcio del Maenza: "Da qualche anno - spiega - siamo affiliati con l'Academy Frosinone, che puntualmente ci assiste e ci guida in qualsiasi situazione, con la condivisione di aggiornamenti che ci permettono di crescere costantemente sotto la loro supervisione. Ci saranno per la fine di questa stagione alcune novità rilevanti tra cui la ristrutturazione del campo sportivo M. Cacciotti in un impianto polisportivo nuovo ed efficiente, con gestione quindicinale da parte della società stessa. Molto probabilmente riusciremo a chiudere un' altra importante affiliazione anche per la parte calcio femminile con una società professionista. Inoltre, dopo il successo del torneo di Natale organizzato ed autorizzato dalla Federazione, ce ne sarà un secondo il 30 marzo, chiamato "Easter Cup", sempre autorizzato dalla Federazione ed un torneo più lungo nel periodo di giugno per la fine della stagione. Da ricordare anche il riconoscimento di scuola Calcio di 1° livello assegnato a noi dalla federazione qualche settimana fa. In conclusione, il nostro obiettivo è quello di riportare a Maenza una scuola calcio di livello ancora più alto ed un settore giovanile di spessore per poter far crescere calcisticamente ed umanamente i nostri ragazzi. E vederli felici di rincorrere un sogno chiamato calcio".