Cerca
L'intervista
Le parole dell’istruttore dei Piccoli Amici e preparatore atletico delle due categorie Under 14
13 Marzo 2024
Marco Lori, istruttore e preparatore della Jem's
Il lavoro con i bambini più piccoli è sempre molto delicato ed importante. Proprio per questo la Jem’s Soccer Academy hanno deciso di affidarsi a professionisti ed istruttori preparati per accompagnare i più piccoli nel loro percorso di crescita. Marco Lori si occupa, assieme a mister Mazzeo, dei Piccoli Amici 2018/2019, vale a dire dei bambini più piccoli che si affacciano per la prima volta su un campo di calcio: “Il nostro lavoro – spiega mister Lori – è incentrato sulla conoscenza e la familiarità con il pallone. Per bambini così piccoli si tratta della prima esperienza in questo sport e quindi la confidenza con la sfera assume un ruolo importante. Per farlo proponiamo esercizi divertenti. Parallelamente, portiamo avanti tutta l’attività finalizzata ad una formazione motoria e coordinativa. Abbiamo notato che i ragazzi più grandi spesso peccano proprio sotto questo aspetto, quindi organizziamo all’inizio di ogni seduta, dei piccoli circuiti che hanno l’obiettivo di farli lavorare sulla corsa, la caduta, sul salto, insomma sulla loro coordinazione”.
La finalità principale in questi primi assaggi di calcio è quello di formare un gruppo e di abituare i bambini allo stare insieme: “Puntiamo molto sulla socializzazione e sul rapporto di amicizia. Quando siamo in campo rappresentiamo una piccola famiglia: giochiamo, ci divertiamo e lo facciamo tutti insieme. Ad esempio, quando si fa male un compagno durante gli allenamenti, ci fermiamo e tutti insieme andiamo a soccorrerlo. Ci teniamo molto all’aspetto dell’amicizia, naturalmente senza tralasciare la crescita motoria, tecnica e coordinativa”.
Al fianco del ruolo di istruttore, mister Marco Lori segue anche la preparazione atletico di due gruppi dell’agonistica della Jem’s. “Da inizio stagione lavoro con l’Under 14 provinciale ed in corsa ho iniziato a lavorare anche con l’Under 14 Elite – spiega mister Lori – Anche in questa fascia d’età i ragazzi hanno alcune lacune di carattere coordinativo, per questo lavoriamo sulla spiegazione dei movimenti propedeutici alla giusta tecnica di corsa. Naturalmente essendo anche più grandi possiamo portare avanti un lavoro aerobico e di forza dal momento che in campo, durante le partite, devono confrontarsi anche con ragazzi più strutturati di loro”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni