Cerca

L'intervista

Jem's, Biagetti: "Il bilancio è positivo e siamo fiduciosi per il futuro"

Le parole del responsabile dell’attività di base biancorossa tra presente e prossima stagione

03 Maggio 2024

Da sinistra Cristiano Mazzeo e Alfonso Lo Monaco

Cristiano Mazzeo e Alfonso Lo Monaco, collaboratori di Giorgio Biagetti

“Il bilancio della stagione è molto positivo come sviluppo dell’attività portata avanti con i bambini e c’è grande soddisfazione da parte mia e di tutto il team di lavoro”. A parlare è Giorgio Biagetti, responsabile della scuola calcio della Jem’s Soccer Academy, con un occhio di riguardo per le categorie più piccole, quelle dei Primi Calci e dei Piccoli Amici. Il presente è roseo, ma il futuro può esserlo ancora di più. “Abbiamo dei bambini che stanno già provando con noi in vista della prossima stagione. Ormai c’è la certezza di essere un club conosciuto e la famiglie sanno di trovare bravi mister e istruttori a misura dei bambini, perché qui alla Jem’s la loro centralità è il concetto principale, come voluto dal protocollo AIC. Ciò non toglie che venga studiato un percorso didattico appositamente per loro e che venga monitorato costantemente. Al di là dei luoghi comuni, è oggettivo che in tutte le aree vedo i nostri bambini cresciuti e migliorati e questo è per noi motivo di massima soddisfazione che, inoltre, ci lascia ben sperare per il futuro”. La Jem’s, quindi, è già proiettata al futuro. Come sempre la società guidata dal presidente Caruso non lascia nulla al caso e programma in anticipo le sue mosse future: “Naturalmente ora dobbiamo vedere quella che sarà la risposta delle famiglie e vedere i numeri futuri, ma siamo contenti del lavoro svolto, che ha dato i suoi frutti. Lo dimostra il fatto che pur non attuando un’opera di selezione, abbiamo tutti gruppi attrezzati ed omogenei”.
La scuola calcio vive, di anno in anno, la crescita costante nel numero degli iscritti, ma anche nel numero di tecnici che entrano a far parte dello staff tecnico biancorosso. “Alcune figure sono entrate a stagione in corso – spiega il direttore Giorgio Biagetti - ma ce ne sono altre che vorrebbero venire a lavorare con noi. Il nostro operato sta pagando. Quest’anno ho avuto a che fare con oltre 100 famiglie e non abbiamo avuto alcun problema. I nostri preparatori lavorano con i bambini con grande qualità, sono laureati e con profili di tipo professionistico, sia come obiettivi che per tipologia di lavoro. Nulla è lasciato al caso e per il futuro posso già dire che sono tutti confermati. A loro, inoltre, pensiamo di aggiungere qualche profilo nuovo per ampliare ancora di più lo staff”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni