Cerca

L'intervista

Jem's, Caruso: "Scuola calcio, agonistica e femminile: progetto ambizioso"

Il presidente biancorosso traccia il bilancio e presenta le numerose novità per il futuro

22 Maggio 2024

Gianluca Caruso, presidente della Jem's Soccer Academy

Gianluca Caruso, presidente della Jem's Soccer Academy

“E’ stato un anno ricco di soddisfazioni, di lavoro e programmazione , mentre in passato spesso in questo periodo ci siamo dovuti anche leccare le ferite ”. Non nasconde la sua gioia il presidente della Jem’s Soccer Academy Gianluca Caruso nel tracciare un bilancio di quest’annata. “Ci siamo confermati con forza sul territorio. E grazie a l’inserimento di un formatore preparato come Mennato Canelli (AIC) la scuola calcio, capitanata da Giorgio Biagetti e Paolo Corazzi, ha spiccato il volo , proseguendo il lavoro cominciato da Maurizio Pertusi, che mira alla crescita del bambino, sotto ogni aspetto. Ad un mese dalla fine della stagione, le famiglie ci hanno già riconfermato la loro fiducia e questa è una grande soddisfazione. Un traguardo importante per una società che ha solo 5 anni”. Conferme, ma anche pronte le prime novità. “La più grande è stata l’ingresso a tempo pieno di Simone Perrotta alla guida della scuola calcio. Inoltre si è anche messo a disposizione per l’attività sul campo, regalando un quarto allenamento settimanale agli Esordienti, gestito da lui e Max Tonetto. Penso che nel nostro mondo non ci siano altre società che possano vantare due figure di questo calibro in campo con i bambini ad insegnare la tattica e la fase difensiva. Questa è stata una iniziativa voluta da Simone e che, posso già confermarlo, porteremo avanti anche il prossimo anno”.
Passando al campo, il presidente Caruso parla direttamente dei risultati ottenuti dalle formazioni dell’agonistica. Abbiamo affrontato due campionati Elite e questo ci ha fatto capire l’importanza di avere una scuola calcio di livello sulla quale lavorare al meglio. Come Jem’s abbiamo sempre portato avanti un progetto che mira a formare i nostri ragazzi, portarli nell’agonistica e andare a creare anche un senso di appartenenza importante. Il lavoro delle giovanili è stato gestito al meglio dal nostro responsabile Paolo Cesaroni e il sempre presente Paolo Corazzi, insieme alla loro dedizione e professionalità hanno portato a risultati di livello. I 2007 possono sperare nel ripescaggio in Elite dopo un rocambolesco terzo posto. I 2008 sono scivolati in quarta posizione proprio all’ultima giornata dopo un campionato da protagonisti. I 2009 hanno salvato la categoria Elite, mentre i 2010 sono retrocessi ma, come dico sempre, dietro una sconfitta può nascere qualcosa di importante. I nostri ragazzi ed i tecnici hanno dato il massimo, ma ci sono state squadre più forti. Ripartiremo con più determinazione e siamo già al lavoro per una stagione che potrebbe vederci al via con due Elite e due Regionali”.
Tante sono le novità all’orizzonte. Per il prossimo anno le squadre dell’agonistica andranno in ritiro a settembre. La scuola calcio ha già ricevuto tantissime conferme, ma molto cambierà nel femminile, un settore sul quale la Jem’s ha sempre puntato molto. “Per quanto riguarda il Femminile, mi prendo il merito, assieme al nostro DG Luciano D’Avello, del nuovo progetto dove il nostro sogno sarebbe una Serie C nel giro di tre anni. Con intuizione e impegno siamo riusciti a chiudere la partnership con Massimo Massimi e la sua Apogeo, che rappresenta uno sponsor importantissimo, che crede al nostro progetto e nelle persone. Siamo riusciti anche a creare tutta la filiera e il prossimo anno avremo tutte le categorie in rosa dalle Esordienti fino all’Eccellenza. Inoltre abbiamo già annunciato l’ingresso di Roberto Amore, che può vantare 15 anni di lavoro in società quali Roma, Lazio e Res Roma, che assieme al DS Emanuele Astuti completa uno staff di primo piano”. Guardando al futuro il presidente Caruso aggiunge: “Stiamo chiudendo i campionati, poi ripartiremo con un progetto ancora più ambizioso tra agonistica, femminile e scuola calcio, con la quale porteremo avanti l’idea di Simone Perrotta di puntare sui nostri bambini per formarli e inserirli nelle nostre giovanili”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni