Cerca
L'Intervista
Il direttore tecnico giallazzurro parla del nuovo ruolo assunto da qualche mese e si proietta con grande ambizione verso la prossima stagione
29 Maggio 2024
Paolo Domizi, direttore tecnico giallazzurro (Foto ©Scuola dei Leoni)
Tra i veterani del mondo Scuola dei Leoni c'è senza dubbio Paolo Domizi. Stiamo parlando del tecnico più longevo in casa giallazzurra che, dopo tanti anni di esperienza, è stato di recente promosso come direttore tecnico di agonistica e scuola calcio: "Il lavoro da responsabile tecnico è iniziato negli ultimi mesi, quando ho ricevuto ed accettato con grande orgoglio la proposta del presidente Peroni. Abbiamo già cominciato a lavorare sullo staff tecnico del prossimo anno, partendo dalla voglia di confermare coloro che hanno lavorato con noi, facendolo nel migliore dei modi". La Scuola dei Leoni è ormai come una seconda casa per il neo direttore tecnico: "Ho iniziato con questa società ormai cinque anni fa, con il presidente Claudio Peroni e con Angelo D'Angelo c'è un rapporto fantastico. Mi fa piacere e mi inorgoglisce che abbiano pensato a me per questo ruolo, sono molto contento e mi sono subito tuffato con grande entusiasmo in questa nuova avventura". Spostando lo sguardo alla prossima stagione, sarà un'annata importante per i giallazzurri, con tre compagini in agonistica. L'Under 14 che con ogni probabilità verrà ripescata nei Regionali dopo il secondo posto nel campionato da poco concluso, l'Under 14 Provinciale della Sporting Leoni e la grande novità dell'Under 15 Provinciale: "Puntiamo a fare bene, stiamo lavorando con impegno e ci siamo affidati a tre tecnici di grande valore. Per le due Under 14 abbiamo confermato Maurizio Vannicelli e Fabrizio Saccucci, dopo l'ottimo rendimento di questa stagione. A loro si aggiunge Mauro Ferrazza che siederà sulla panchina dell'Under 15 Provinciale. Si tratta di elementi di spessore e che sanno della materia, l'obiettivo è quello di continuare nel nostro percorso di crescita". Le ambizioni sono importanti: "Vogliamo cercare di confermare il gran lavoro svolto dai classe 2010 e magari ripeterlo con altre categorie. Loro stiamo provando a trattenerli perché pensiamo che possano portarci ancora tante soddisfazioni però non è facile, le sirene sono tante ma noi speriamo di riuscirci. Inoltre stiamo ovviamente visionando nuovi ragazzi sia 2010 che 2011 e, chi volesse, può chiedere informazioni presso la nostra segreteria".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni