Cerca
Memorial Verrelli
Entrambe accedono alla fase finale del torneo
05 Giugno 2024
MEMORIAL MARTINA VERRELLI
ROMA-VIGOR PERCONTI 1-1
ROMA Amato 6, Soares 7, Rotoloni 6.5 (10'st Facci 6), De Benedetto 6.5 (29'st Polidori), Tarquinia 6.5 (23'st Cutini 6.5), Chiazzolla 6 (23'st Scrofani 6.5), Passardi 6.5 (7'st Mattei 7), Giannelli 7, Rizzardi 6.5 (14'st Angeletti 6.5), Monti 6.5 (16'st Falasconi 7), Valentini 7 PANCHINA Casasanta ALLENATORE Montesi
VIGOR PERCONTI Lorenzi 7, Zincone 6.5, Tappi 7, Toppi 6.5 (22'st Bernardi 6), Azzarello 6.5, Paganini 6.5, Martire 6.5 (11'st Ayimbora 6.5), Sulaj 7, Bucci 7.5, Del Papa 6.5 (9'st Gentili 6.5), Placidi 6.5 PANCHINA Avitto, Palmisano, Bellanti, Sopracordevole ALLENATORE Di Mario
MARCATORI Bucci 27'pt(V), Mattei 16'st (R)
ARBITRO Nocente di Roma 1, 6
NOTE Rigore fallito al 35'st da Facci (R); Angoli 3-2; Rec. 4'st
Intensità, equilibrio e voglia di giocarsela al massimo. Finisce con un gol per parte la sfida tra Roma e Vigor Perconti che si confermano come due delle squadre più pericolose del torneo. Ritmi subito alti in campo nonostante il caldo e le stanchezze di fine stagione, con azioni sia da una parte che dall'altra. La prima opportunità da matita rossa arriva al 6' con Giannelli che dal limite dell'area calcia forte non riuscendo ad inquadrare lo specchio della porta. Lo stesso ci riprova poco dopo con un'altra conclusione, questa volta da posizione più lontana, però troppo centrale e dalla facile presa per l'estremo difensore della Vigor che spedisce in calcio d'angolo. Giannelli, che gioca in posizione avanzata, si inserisce bene tra gli spazi e sfrutta nel migliore dei modi le sponde del compagno di reparto Rizzardi: non è un caso che sia proprio il numero 8 giallorosso ad essere una delle pedine più pericolose dei primi 35'. Il tridente offensivo giallorosso lavora bene e dà vita ad un fraseggio palla fluido ed efficiente ma ciò che manca è la lucidità negli ultimi metri. Al 20' la Roma va, per l'ennesima volta, ad un soffio dall'1-0 questa volta con Valentini che, da posizione defilata, conclude in porta ma centra nuovamente in pieno il reattivo Lorenzi. A volte il calcio sa essere crudele e non è detto che dominare significa vincere, anzi. La Vigor Perconti è riuscita in 27' a tenere botta alle forte avanzate giallorosse e, in una ripartenza, trova la rete del vantaggio alla prima conclusione pericolosa in porta. Dalla destra ottima cavalcata di Sulaj che calcia in porta, Amato si fa trovare pronto, ma sulla respinta arriva prima di tutti Bucci che a trequarti di porta sguarnita non fallisce l'appuntamento con il gol. Al rientro dall'intervallo ci si aspetta una reazione dai giallorossi che tarda ad arrivare. A differenza della prima frazione, partono più propositivi i ragazzi di Del Mario i quali, nonostante il gol di vantaggio, costringono inizialmente i giallorossi a chiudersi in difesa. Un momento di difficoltà superato grazie alla tecnica dei singoli. Dalla destra Soares fa partire un cross con il contagiri per Mattei sul secondo palo, il 17 incorna nel migliore dei modi la sfera mandandola sotto al sette al palo opposto di Lorenzi per l'1-1. Nonostante ciò, la Vigor Perconti non accusa il colpo e per questioni di centimetri non va sull'1-2 sempre con Bucci: il colpo di testa in area al 20' termina di un soffio al lato. Nel finale, però, un'ingenuità difensiva potrebbe costare caro ai blaugrana che concedono alla Roma un calcio di rigore. A batterlo si presenta Facci che indirizza troppo la mira verso destra spedendo la sfera al lato. Finisce dunque 1-1, risultato più che giusto.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni