Cerca
L'INTERVISTA
Il direttore sportivo Giulio Lucarelli svela i programmi futuri del club gialloverde
20 Giugno 2024
Giulio Lucarelli, ds del Tor Sapienza
Il Tor Sapienza proseguirà la propria attività sportiva anche nella stagione 2024 - 2025. La volontà societaria di andare avanti ad ogni costo, nonostante i tristemente noti fatti legati al discusso sgombero dall’impianto Alberini, è stata subito evidente. I gialloverdi hanno infatti preso parte anche a diversi tornei estivi. “Il calcio è più forte di qualsiasi problematica – commenta il direttore sportivo Giulio Lucarelli – La vittoria del gruppo under 15 al torneo Givova Soccer Experience di Paestum è stata una soddisfazione incredibile ed un grande segnale di rilancio”. Il Tor Sapienza punterà forte sul settore giovanile emigrando, si spera solo per la prossima stagione, presso i campi di Elis in via Sandro Sandri e Giardinetti in via dei Ruderi di Torrenova. Quest’ultimo impianto ospiterà le gare ufficiali di under 19 élite, under 17 regionale ed under 15 regionale. L’under 16 giocherà all’Elis. Il direttore sportivo Giulio Lucarelli ha illustrato le scelte societarie: “Ringrazio innanzitutto famiglie e ragazzi per la fiducia concessa. Voglio dire grazie anche ai due presidenti Luigi Santamaria e Michele Di Iorio per i grossi sforzi messi in campo. I programmi, in vista della prossima stagione, ci hanno visto costretti a rinunciare all’under 14 regionale per motivi esclusivamente logistici ma ci concentreremo ovviamente al massimo sui restanti gruppi – spiega Giulio Lucarelli - Siamo anche in attesa di avere novità su un eventuale ripescaggio dell’under 16 nella categoria regionale. Non ci sono stati stravolgimenti tecnici alla guida delle squadre essendo purtroppo saltato il progetto legato alla prima squadra, sono stati quindi tutti riconfermati. Solo mister Roberto Leonardi ha rinunciato alla guida dell’under 17 per problemi di lavoro che non gli avrebbero consentito di seguire il gruppo a dovere. Le squadre saranno competitive e sono certo saranno ulteriormente spinte dalla gran voglia di rivalsa, dopo l’ingiusto trattamento ricevuto dalla società”. Il diesse Giulio Lucarelli si è infine lasciato andare una riflessione, dopo il periodo complesso vissuto in casa Tor Sapienza: “Tante società non hanno avuto rispetto per noi contattando dei nostri ragazzi. Noi abbiamo vissuto un vero e proprio dramma sportivo. Il rispetto non si mostra solo in campo, servirebbe anche fuori fra addetti ai lavori. La miglior risposta ai comportamenti negativi è la prosecuzione del progetto di crescita dei ragazzi, reso possibile anche grazie all’aiuto e alla solidarietà di alcune società che voglio ringraziare. Sarà una stagione complicata ma siamo determinati ad andare avanti. La storia del Tor Sapienza continuerà ad essere scritta ed io sarò sempre in prima linea a lavorare per questi colori”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni