Panchine
Ardea College Football Club, ecco il parco allenatori per la stagione di debutto
Il progetto Ardea College Football Club prende ufficialmente il via con l’avvio della nuova stagione agonistica. All’appuntamento del primo luglio la società ci arriva con le idee già chiare e tutti gli staff tecnici al completo: l’organizzazione non fa certo difetto alla nuova realtà ardeatina. Sia la prima squadra che le categorie giovanili agonistiche (con l’ovvia esclusione dell’Under 18) saranno iscritte alle categorie Provinciali, anche se verrà presentata immediata richiesta di ripescaggio nel campionato superiore (in Seconda Categoria per i senior). I valori del club, ad ogni modo, prescindono dalla categoria a cui si partecipa, visto che il focus principale è rivolto alla crescita a 360 gradi dei propri tesserati. Per riuscire a raggiungere questo scopo, l’Ardea College Football Club ha scelto allenatori e preparatori i quali possono vantare ottime carriere da calciatori che li hanno preparati ad affrontare questo ruolo nel modo più empatico possibile, oltre che una preparazione dovuta all’ottenimento di titoli federali che ne fanno figure di spessore nei rispettivi campi. Ad occuparsi della prima squadra, composta comunque da tanti giovani vogliosi di far decollare la loro carriera, ci sarà mister Sterian Dragos, al cui fianco lavorerà il preparatore dei portieri Maurizio Valeri. Il responsabile degli estremi difensori sarà impegnato anche con l’Under 19, coadiuvando mister Domenico Grieco, mentre dall’Under 18 in giù sarà Fabrizio Marinelli ad occuparsi della crescita dei portieri ardeatini. Under 18 ed Under 17 avranno entrambe Angelo Savarese come tecnico e Luca Ceglia in qualità di preparatore atletico, con Marco Petrocelli che sarà il "prof" delle squadre dall’Under 16 all’Under 14. A guidare i classe 2009 è stato scelto Alessandro Visone, mentre i 2010 avranno la fortuna di essere guidati da un ex giocatore di Serie A come Gianluca Galasso. Le due formazioni di Under 14, infine, avranno Gianpiero Morgagni come supervisore del lavoro dei due tecnici a cui spetta il ruolo chiave di introdurre i ragazzi al mondo dell’agonismo.