Cerca

La lettera

Luigi Lunghi: "Frosinone, grazie! Ora per l’Accademia nuove sfide"

Termina il rapporto con il sodalizio gialloblù: "15 anni indimenticabili, con tante soddisfazioni"

19 Luglio 2024

Luigi Lungi: "Frosinone, grazie! Ora per l’Accademia nuove sfide"

Luigi Lunghi, presidente dell'Accademia Frosinone (Foto ©Accademia Frosinone)

Il futuro tra certezze e grandi ambizioni

Quindi l’Accademia ripartirà la prossima stagione da tante certezze, dal suo impianto sportivo di eccellenza a Ripi, dall’impianto a Frosinone di Corso Lazio, da una struttura organizzativa e tecnica di primordine formata da professionisti seri e competenti, che mi tengo ben stretto e che ci hanno permesso di consacrare la nostra realtà sportiva come una delle più importanti tra i settori giovanili d’Italia, che mira alla valorizzazione ed alla fidelizzazione dei giovani e delle risorse del nostro territorio. Nell’ultima stagione ci siamo anche tolti la soddisfazione di renderci protagonisti in diverse manifestazioni importanti come il Beppe Viola Under 15 ed Under 13, arrivare alla fase finale scudetto Nazionale di categoria under 11 a Tirrenia, partecipare alle finale Grassroots Festival di Coverciano con la categoria under 13, al torneo Under 12 Spqr Cup battendo realtà come Roma, Lazio ed Inter e di ben figurare in tutti i campionati d’elite a cui abbiamo partecipato.

Abbiamo inoltre confermato i nostri due poli strategici di Roma e Caserta dove i Responsabili Claudio Peroni e Tonino De Lucia andranno a ricoprire ruoli importanti all’interno della nostra organizzazione per allargare ancor di più i nostri orizzonti. Il progetto nato sei anni fa, ha portato a fidelizzare oltre il territorio ciociaro anche parte di Roma e Caserta e se il Presidente Maurizio Stirpe gioisce nel vedere sventolare bandiere del Frosinone Calcio a Roma è perché negli anni l’Accademia ha svolto un lavoro capillare nel territorio ed al di fuori dello stesso, per far si che oggi diversi bambini tifino Frosinone non solo in Ciociaria. Di questo mi preme ringraziare anche il Direttore Salvatore Gualtieri che negli ultimi anni ha lavorato in sinergia con l’Accademia permettendo di sviluppare il brand e la fidelizzazione del territorio con professionalità e passione.

Auguro all’Accademia Gialloazzurri, nella persona di Alessandro Danieli, alla sua famiglia e a tutti i suoi collaboratori di proseguire il percorso iniziato da zero dall’Accademia Frosinone 15 anni fa e di migliorarlo nel tempo generando sul territorio ciociaro un senso di appartenenza ai colori giallo azzurri. Una realtà, l’Accademia Gialloazzurri, nata cinque anni fa da una costola della Scuola dei Leoni come Polo di Roma che ha sviluppato il suo percorso ed è cresciuta con tanti sacrifici sia economici che personali, insieme e sotto le ali della nostra famiglia Accademia Frosinone.

Porto con me ricordi indelebili e un legame profondo con questa società e con le mie origini. Anche se la mia avventura qui si conclude, il mio cuore rimarrà per sempre ciociaro. Continuerò a tifare il Frosinone Calcio con la stessa passione di sempre augurandogli di raggiungere traguardi ancora più prestigiosi.

Con la consapevolezza di tutto ciò la mia professione mi proietta ad altre sfide che daranno valore e continuità al progetto Generazione Accademia Frosinone.

To be Continued…

Luigi Lunghi

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni