Cerca

L'INTERVISTA

Sport Lab 75, Bortoloni: "Vogliamo costruire un ambiente sano"

Il Team Manager del club capitolino presenta la nuova stagione

24 Agosto 2024

Sport Lab 75, Bortoloni: "Vogliamo costruire un ambiente sano"

Mauro Cestra, Giorgio Abeni e Sandro Gandini

Stefano Bortoloni, Team Manager dello Sport Lab 75, ha presentato le ambizioni del club per la nuova stagione: “Lo Sport Lab 75 è una società molto giovane, essendo nata nel 2021, ed opera prevalentemente con i suoi corsi sportivi. Per quest'anno ci presenteremo, oltre alla scuola calcio, con quattro categorie di agonistica: Under 14, Under 15, Under 19 e la prima squadra che disputerà il campionato di Terza Categoria”. Bortoloni ha poi raccontato quali sono le novità per il prossimo campionato: “La società giocherà presso l'impianto sportivo Niccolino Usai a Pietralata. Il presidente Mauro Cestra, dopo l'incontro con il mister Sandro Gandini, ha deciso di ampliare le categorie affidandogli la direzione della prima squadra e il ruolo di direttore tecnico del settore agonistico”. Il Team Manager ha poi voluto fare una panoramica sugli uomini scelti per far crescere sia la società che i ragazzi: “Le impressioni per la nuova stagione si racchiudono nella scelta dell'organico dello staff. Gandini sarà l’allenatore della prima squadra. A Massimi è stata affidata la guida dell’Under 19. A loro due saranno affiancati il preparatore atletico Gambioli e il preparatore dei portieri Delle Fratte. I ragazzi del 2009 saranno allenati da Tofani, coadiuvato da Placci, mentre la categoria Under 14 è stata assegnata a Caforio, con l’aiuto di Giorgini. Tutti loro hanno lo scopo principale di migliorare la crescita dei ragazzi e della società”. Infine, Bortoloni ha dichiarato quali sono gli obiettivi per la prossima stagione: “Il primo obiettivo è stato già raggiunto, sottoscrivendo l'affiliazione con la società Roma City. Un altro obiettivo è quello di costruire un ambiente sano e avvicinare i ragazzi alla pratica sportiva finalizzata al benessere e alla socializzazione. Soprattutto, vuole essere uno strumento in grado di contrastare efficacemente le prime forme di disagio e devianza giovanile. Vogliamo dare l'opportunità di praticare calcio a ragazzi e ragazze senza lasciare indietro nessuno”.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni