L'Intervista
Ledesma Academy, Sebastiani: "La gente riconosce la bontà del lavoro che svolgiamo"
Il direttore sportivo, di ritorno a Via Simongini, presenta la nuova stagione ed i progetti del club nerazzurro
Il neo-direttore sportivo torna nella società di Cristian Ledesma, con una nuova veste, ma sempre con le idee chiare su come lavorare per la crescita dei ragazzi. Mentre ci si sta per affacciare alla stagione 24-25, la Ledesma Academy affida le sue fondamenta ad un “nuovo” direttore sportivo, nella figura di Fabio Sebastiani, lo stesso che, due anni fa, era presente nella società capitolina in figura però di allenatore. Il ds, con un passato da giocatore della Roma, racconta così questo suo lieto ritorno: "Sono ritornato in questa società perché, se ci si vuole bene e si lavora altrettanto bene, tornare è sempre bello e positivo. Dopo aver trascorso un anno lontano dalla Ledesma Academy, alla fine della passata stagione sono stato contattato da questa fantastica società per ricoprire questo nuovo ruolo, io che, appunto, ero abituato a guardare ed osservare il calcio dalla panchina nelle vesti di allenatore". Nel quadro dirigenziale Fabio Sebastiani raccoglie il testimone da Fabio Micheloni che ricoprirà il ruolo di Consigliere, mentre come responsabili tecnici del settore giovanile ed attività di base ci saranno l'ex giocatore del Lecce Marco Rizzo e Marco Mantella, con un passato nella Primavera della Lazio. Il ruolo di Responsabile Organizzativo dell'Academy sarà ricoperto da Simone Cerasoni, presente fin dalla fondazione della società, così come Marco Anselmi, direttore generale ed uomo di fiducia di Cristian Ledesma che continuerà a seguire tutto con attenzione da Ascoli e tornando regolarmente in sede più volte al mese. La Ledesma Academy ha un’organigramma molto eterogeneo, con all’interno professionisti che non si occupano solo e prettamente di calcio giocato. La società che prende il cognome dal fondatore Cristian Ledesma, ex calciatore di Lecce e soprattutto Lazio, ha voluto mettere a disposizione dei suoi tesserati diversi tipi di figure professionali come Pasquale Curci, nel ruolo di mental coach, ma anche di Enrica Nisi e Matteo De Angelis, rispettivamente psicologa dello sport e dietista. C'è poi il settore femminile in grande espansione, guidato da Elena Angelelli con il prezioso ed immancabile apporto delle figure professionali citate sopra. Sebastiani commenta così l’ampia composizione dell’organico nerazzurro: "Cristian Ledesma ha voluto riportare tutta la sua esperienza di Serie A, andando difatti ad ampliare un’offerta per chi si avvicina a questo sport. Abbiamo due selezioni femminili, due Under 14 fino all’Under 18 che, di fatto, è la nostra prima squadra. Il nostro obiettivo è quello di far crescere sportivi e sportive, senza dietrologie, ma dando a loro i mezzi affinché escano da questo centro con un bagaglio di esperienze che potrà essere utile a loro nella vita. Il nostro lavoro è stato premiato anche nei fatti, con il grande numero di iscrizioni raggiunto, segno importante per certificare la bontà del progetto che, da quest’anno, porterò avanti in prima persona".