Cerca

L'intervista

Jem's, Cesaroni: "L'obiettivo è trasferire ai ragazzi i valori sportivi e i principi del club"

Il responsabile dell'area agonistica del club biancorosso presenta la stagione alle porte

06 Settembre 2024

Paolo Cesaroni

Paolo Cesaroni, responsabile dell'agonistica della Jem's

Si avvicina sempre di più il momento del ritorno in campo per le giovani promesse della Jem’s Soccer Academy: le formazioni Under 15 ed Under 17 saranno le prime a tornare protagoniste, visto che i campionati Elite prenderanno il via il prossimo 22 settembre, mentre Under 14 Provinciale, Under 14 Regionale ed Under 16 Regionale partiranno alcune settimane più tardi. Come sempre accade in casa Jem’s, il focus principale della stagione è rivolto alla crescita atletica, fisica, tecnica e personale dei ragazzi prima ancora che al risultato, di certo importante ma assolutamente non un assillo. A spiegare gli obiettivi stagionali dei diversi gruppi è il Responsabile dell’Agonistica biancorossa, Paolo Cesaroni: “La stagione 2024/25 è ripartita da una base progettuale che è stata ideata e programmata con largo anticipo e che ha previsto importanti novità dal punto di vista sia strutturale che organizzativo. Il nuovo assetto che esclude un secondo gruppo Under 15 e l’Under 19 ci ha consentito di migliorare sia in termini quantitativi che qualitativi lo staff che affiancherà i nostri atleti, in modo da poterli attenzionare e farli crescere a 360 gradi. Mister Mauro Manfrè avrà l'obiettivo di arricchire il bagaglio tecnico-tattico e di migliorare il livello generale del gruppo Under 14 Provinciale. I pari età impegnati nel campionato Regionale, affidati a mister Francesco Reina, sono un gruppo di buona prospettiva, anche se bisogna essere bravi a gestire al meglio il passaggio dalla scuola calcio al settore agonistico facendo progredire i ragazzi su tutta una serie di aspetti. L'Under 15 Elite, guidata da mister Fabio Calà, è una squadra quasi completamente rinnovata formata da elementi validi e di prospettiva che hanno permesso di alzare il livello generale della rosa. A mister Stefano Basoccu è affidata l’Under 16, formata per la maggior parte da elementi cresciuti nella nostra scuola calcio prima e settore giovanile poi, sviluppando un forte senso di appartenenza: sono convinto che abbiano le qualità per disputare un campionato importante. A chiudere, l’Under 17 Elite di Stefano Urbinati è formata in parte da un altro gruppo storico della Jem's che nel corso degli anni, ha consentito alla Società di acquisire ben due titoli élite. Per la prima volta molti di loro avranno la possibilità di cimentarsi in questa categoria per cui c'è molto entusiasmo e fiducia che si riesca a fare bene. I nostri tecnici – conclude il direttore Cesaroni – hanno ben chiaro che il loro compito primario è quello di trasferire ai ragazzi i valori sportivi e i principi educativi della società. Il calcio, come qualsiasi altro sport, affinché possa influire sul percorso educativo e di crescita dei giovani, deve essere intrapreso con passione e i mister devono fare in modo che la passione dei ragazzi per questo sport venga amplificata e non ridotta. Poi c'è il resto”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni