Cerca

L'INTERVISTA

Vittoria Roma, Forastieri: "Vogliamo migliorarci sempre di più"

Le parole del direttore generale del club capitolino in vista dell'inizio della stagione

12 Settembre 2024

Vittoria Roma, Forastieri: "Vogliamo migliorarci sempre di più"

Simone Forastieri, DG del Vittoria Roma


Nuova stagione alle porte anche in casa Vittoria Roma, che si sta preparando all'inizio dei campionati, in cui è coinvolta la realtà capitolina. A parlarne è il direttore generale Simone Forastieri, che traccia le linee guida in vista del vero e proprio calcio d'inizio.

Partiamo da una panoramica di quanto accaduto in estate, con la costruzione delle varie squadre. Quali sono le ambizioni di questa stagione che sta per iniziare?

"Posso sicuramente ritenermi soddisfatto del lavoro di squadra che abbiamo fatto, le rose sono tutte competitive e soprattutto composte da ragazzi seri che hanno sposato l'identità Vittoria Roma, in tutte le sue sfaccettature. Il Presidente, Roberto Maria Morelli ha investito parecchio nella costruzione della nuova casa della società e il senso di appartenenza dei nostri tesserati sarà un valore aggiunto per lo svolgimento dei campionati che andremo ad affrontare. Gli obiettivi stagionali sono sempre legati ad una crescita dei ragazzi sia calcistica che umana, vorremmo ove possibile e come ogni società dilettantistica di calcio ottenere risultati sul campo e di conseguenza guadagnare le due categorie regionali che ci mancano in Under 14 e Under 15 e toglierci qualche soddisfazione con i più grandi. Lo scorso anno con la nostra Under 16 abbiamo sfiorato la promozione in Elite mentre con la Juniores abbiamo raggiunto la categoria Regionale, la strada da percorrere resterà sicuramente quella di migliorarci sempre piú a livello di categorie per i vari gruppi".

Capitolo allenatori tra volti nuovi e conferme. Con quali idee riparte il Vittoria Roma?

"Il parco allenatori ha subito delle variazioni, colgo l'occasione per ringraziare del lavoro svolto i mister della passata stagione, abbiamo scelto i nuovi in base a scelte non solo di campo e fino ad ora siamo molto soddisfatti delle new entry, così come degli allenatori confermati, abbiamo svolto un bel ritiro a Fiuggi dove mister e ragazzi hanno iniziato a conoscersi e a lavorare seriamente".

Inoltriamoci sulle giovanili, partendo dall'Under 17 regionale e andando avanti fino ovviamente ai classe 2011 impegnati in Under 14.

"Ripongo tanta fiducia ed aspettativa nel gruppo dei classe 2008, un gruppo che negli ultimi anni sta migliorando sempre di più, anche a livello di risultati la crescita è sotto gli occhi di tutti con la vittoria due anni fa della categoria e il terzo posto lo scorso anno nei regionali. Puntiamo forte anche sui grandi quindi l'Under 18 e Under 19 regionali sono rose allestite per dire la loro su ogni campo da gioco, mister Liguori per l'under 18 e mister Mollicone per la Juniores sono figure scelte per far si che tutto proceda nel migliore dei modi possibile, non parlo di vittoria dei gironi ma ovviamente ci credo fortemente così come i ragazzi. La nostra Under 16 riparte con un gruppo nuovo ed un nuovo allenatore, mister Buonincontro, l'Under 15 di mister Pica punta ad un campionato provinciale di vertice così come i nostri nuovi giocatori di agonistica del gruppo Under 14 guidato da Delli Carri."

Il ruolo del direttore sportivo, in una realtà come la vostra, quanto può essere complicato oppure gratificante dall'altro verso.

"È sicuramente complicato, per mille motivi gestionali e per le dinamiche genitoriali che si modificano ogni giorno di più, ma allo stesso tempo molto gratificante, vedere crescere un ragazzo a 360 gradi è una soddisfazione personale importante, il mio scopo è creare una realtà sempre più legata all'appartenenza alla società, portate un under 14 in prima squadra è davvero un lavoro difficile oggi come oggi ma sia io sia il Presidente persevereremo in tal senso. I nostri tesserati sono l'anima della società e devono sentirsi a casa, in una famiglia chiamata Vittoria Roma. Mi preme aggiungere che stiamo lavorando tanto per creare una scuola calcio all'altezza della nostra agonistica e stiamo allestendo una scuola calcio femminile per dare la possibilità alle bambine di avvicinarsi a questo sport nelle modalità più consone ai valori della vita"

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni