L'INTERVISTA

Vis Casilina, Rovere: "I numeri continuano a crescere"

UFFICIO STAMPA VIS CASILINA

Il responsabile della scuola calcio esprime la sua soddisfazione per l'annata che sta per iniziare

Il cuore pulsante della Vis Casilina batte in modo sempre più forte. È il quarto anno di vita della società del presidente Enrico Gagliarducci e il settore Scuola calcio continua a crescere in modo costante e inarrestabile, anche grazie al lavoro in questi anni del responsabile Mirko Rovere: “Ormai questo è un ambiente a cui mi sento molto legato. Da lunedì scorso abbiamo ripreso le attività a pieno ritmo e ci sono già oltre 140 bambini tra cui qualcuno in prova, ma la sensazione è che i numeri cresceranno ancora. Per questo, non solo copriremo tutte le categorie, ma dovremo anche implementare il parco istruttori per dare un servizio migliore ai nostri piccoli calciatori e alle loro famiglie. Non è semplice, però, trovare tecnici per il settore di base perché non tutti hanno la pazienza di insegnare calcio ai bambini. L’obiettivo complessivo della nostra Scuola calcio è quello di farli crescere a livello tecnico e personale, anche per dare linfa in futuro al nostro settore agonistico e trovarci almeno “una parte del lavoro” già fatto per le squadre dall’Under 14 in su”. Rovere presenta lo staff che attualmente è già al lavoro e che verrà integrato con ulteriori figure: “I Piccoli Amici 2018-19 saranno affidati a Marco Bacci e Lorenzo Micci, i Primi calci 2017 a Valerio Di Romano, i Primi calci 2016 a Giuseppe Del Natale e Marco Pochesci, i Pulcini 2015 a Giancarlo Cimarelli, i Pulcini 2014 ad Andrea Roberti e Giuseppe Cianca, mentre gli Esordienti 2013 allo stesso Andrea Roberti e gli Esordienti 2012 a Simone Simeoni. I portieri saranno seguiti da Massimo Bastianelli e Giuseppe Giannotti”. La chiusura di Rovere riguarda un “focus” proprio sul gruppo maggiore della Scuola calcio, quello dei 2012: “Vivranno una stagione importante che li traghetterà verso l’agonistica. Saranno allenati da Simeoni che torna nel nostro staff dopo qualche mese e avrà a disposizione un gruppo molto folto. Sono ragazzi che, per il 70%, stanno insieme dall’inizio del nostro percorso con la Vis Casilina e questo è il segno che si sono trovati bene”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.