Cerca

L'Intervista

Civitavecchia, Pane a tutto tondo: "Vogliamo che i ragazzi rispecchino i valori del club"

Il direttore generale nerazzurro racconta il lavoro svolto in estate, il suo approccio al nuovo ruolo e gli obiettivi stagionali

27 Settembre 2024

Civitavecchia, Pane a tutto tondo: "Vogliamo che i ragazzi rispecchino i valori del club"

Massimiliano Pane, dg del Civitavecchia (Foto ©De Cesaris)

Tra i club più in crescita negli ultimi anni per quanto riguarda il settore giovanile c'è senza dubbio il Civitavecchia che vanta tutte le categorie in Elite: un risultato che è il frutto di un lavoro che va avanti da tempo con passione, dedizione ed impegno. Massimiliano Pane, che quest'anno è passato dalla panchina alla scrivania nel ruolo di direttore generale, ci racconta propositi ed obiettivi dei nerazzurri per la stagione appena cominciata.

Partiamo da una panoramica sul lavoro svolto nel corso dell’estate.

"Il lavoro è stato impegnativo soprattutto perché, essendo per me una mansione nuova, ho dovuto trovare i giusti equilibri. Non ho faticato nella composizione delle rose perché anche da tecnico ho sempre partecipato in maniera attiva, anche se prima chiaramente lo facevo solo per la squadra che allenavo. Già da maggio abbiamo cominciato a lavorare sui vari gruppi, le rose sono competitive per poter affrontare la stagione speriamo senza troppi problemi".

Quale sono le peculiarità che deve avere un giocatore della sua società?

"Gli aspetti fondamentali sono l'educazione, il rispetto e la dedizione. Vogliamo che i ragazzi che indossano la casacca del Civitavecchia rispecchino al meglio quelle che sono le caratteristiche della società. In più, oltre a questo, ci mettiamo ovviamente le caratteristiche tecnico-tattiche in base anche alle esigenze dei mister".

Oramai anche nelle giovanili si tratta di vero e proprio calciomercato, le chiedo quindi se e come sia cambiata la figura del direttore sportivo?

"Devi lavorare a 360 gradi, confrontandoti con tutti i mister che chiedono determinati requisiti da parte dei giocatori, occupandoti anche della formazione degli staff. A proposito di questo, abbiamo allestito staff importanti per tutte le categorie: dall'allenatore al vice, passando per prof di riferimento e preparatori dei portieri, oltre ad un fisioterapista che sarà a disposizione dei nostri ragazzi".

Quali sono gli obiettivi che vi siete prefissati come club?

"L'obiettivo principale è senza dubbio quello di mantenere tutte le categorie in Elite. In alcune categorie abbiamo gruppi importanti e possiamo puntare anche a qualcosa di più, provando a giocarci l'accesso alle fasi finali".

Questa sarà l’ultima stagione delle giovanili a tre gironi, qual è il suo pensiero a riguardo?

"Penso sia giusto che le categorie Elite vengano disputate da società con gruppi importanti e pronti, che possano confrontarsi al meglio tra di loro. Il ritorno a due gironi alzerà il livello, rendendo il campionato e le partite più belli ed entusiasmanti".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni