L'Intervista
DF Academy, Piccinno: "Le sensazioni sono positive, il clima è quello giusto"
Il direttore generale si esprime a tutto tondo in vista del primo weekend di gare tra sensazioni ed obiettivi stagionali
Nel weekend finalmente si tornerà in campo e la DF Academy è pronta ad affrontare la nuova stagione, tra impegno e senso di appartenenza, vogliosa di togliersi belle soddisfazioni. Queste le impressioni del direttore generale Andrea Piccinno a pochi giorni dalle prime gare ufficiali: "Le sensazioni sono positive, le squadre in ritiro hanno lavorato bene, i ragazzi hanno avuto continuità e serietà e lo staff è affiatato, si è creato un bel clima e non è mai scontato. Poi chiaramente adesso inizieranno le partite che contano davvero ed i risultati saranno comunque condizionanti per l'umore generale". Il direttore fa una panoramica a 360 gradi sulle squadre agonistiche gialloblù, dai più piccoli fino ad arrivare ai più grandi: "Partendo dal basso, parlando di Under 14 è importante per noi fare una premessa: abbiamo allestito due gruppi, uno Regionale ed uno Provinciale con una percentuale di conferme dalla scuola calcio del 93%. Nello specifico il gruppo Regionale è composto da 21 elementi su 21 formati internamente. Per tanto, aldilà del fatto che è una categoria che ha l'ambizione di fare un bel campionato, per noi è fondamentale partire da questo dato, dal nostro fiore all'occhiello che è la scuola calcio e la formazione dell'atleta DF Academy sia da un punto di vista tecnico ma anche come senso di appartenenza. L'Under 15 viene da una retrocessione allo spareggio in Elite, il gruppo è cambiato tanto ma, sia per quel che riguarda le conferme che per i nuovi arrivi, siamo riusciti ad allestire una rosa che ha qualità intriganti. Ritengo che mister Eleuteri sia quello giusto per questo gruppo da un punto di vista di gestione mentale ed emotiva, oltre che per la preparazione sul campo. Anche l'Under 16 è un gruppo molto rivoluzionato con qualità importanti da un punto di vista tecnico - prosegue Piccinno - ci aspettiamo che cresca come carattere adattandosi ad un campionato, quello degli Allievi, che presenta una tipologia di sfida differente da quella dei Giovanissimi. Proprio per questo abbiamo scelto Diego Pierangeli, una conferma all'interno dello staff tecnico, dopo l'ottima annata conclusa la scorsa stagione con i 2007. Abbiamo fiducia nei nostri mezzi ma al contempo siamo consapevoli che sarà un girone pesante, con trasferte importanti da un punto di vista logistico ed ambientale. L'Under 17 è anch'essa una categoria che ha subito tanti cambiamenti, l'allenatore Carmine Ruotolo è una novità all'interno dello staff tecnico ed è un tecnico giovane ma con diversi campionati alle spalle. Non ci siamo prefissati obiettivi in un girone che è difficilissimo, una sorta di Elite mascherata. A fare la differenza sarà la coesione, lo spirito di squadra e la bravura nello sfruttare gli episodi". Dovranno invece attendere ancora un po' i classe 2007, che scaldano i motori per farsi trovare pronti al via previto per il 20 ottobre: "A chiudere l'Under 18, allenata da Alessio Rippa. Il gruppo non è cambiato in maniera radicale dopo l'ottimo campionato della scorsa stagione, anche in questo caso siamo ambiziosi e guardiamo con fiducia a quello che verrà". In conclusione, Piccinno si esprime su quelli che sono gli obiettivi stagionali dei castellani: "Senza conoscere i valori delle nostre avversarie non è facile azzardare ipotesi, chiaramente l'aspettativa è di conservare come minimo tutte le categorie regionali. Poi, ma questa è una speranza, fare un campionato di vertice in due categorie".