L'intervista
Jem's, Giorgio Biagetti: "Bambini protagonisti del nostro progetto"
Il responsabile dell'attività di base ha parlato di metodologie ed obiettivi stagionali
Dalla stagione 2021/22, la Jem's ha affidato il ruolo di responsabile dell'attività di base a Giorgio Biagetti il cui obiettivo primario è sempre stato mettere il bambino al centro del progetto: "Ho un bel rapporto con la società, cerchiamo di far funzionare la scuola calcio rispettando il ruolo centrale dei nostri piccoli atleti che devono essere i protagonisti. Mi occupo di diverse cose come i rapporti con la FIGC, la scelta e la formazione dei tecnici e la programmazione didattica. Il lavoro che proponiamo ai nostri bambini è strutturato in 4 fasi che si sviluppano ogni settimana con giochi/esercizi diversi fino a fine aprile. Si inizia dall'attivazione motoria e si passa ad un esercizio di tecnica (analitico), per poi dare spazio a giochi situazionali ed alle partite (dal 2vs2 a 5vs5). Da maggio, fino al termine della stagione, è il periodo di rivisitazione degli aspetti tecnici maggiormente in deficit. Ogni elemento tecnico di base si sviluppa in un determinato macro periodo, mentre l'obiettivo tecnico si ottiene con il lavoro settimanale e rappresenta il filo conduttore di ogni allenamento. Mettiamo grande attenzione nella programmazione tecnico didattica e ogni mese ci riuniamo con tutto lo staff per condividere le analisi di ogni istruttore e questo ci fa sentire ancor di più un grande gruppo. Relativamente agli obiettivi, è importante suddividere la stagione in vari step: nel mese di settembre la priorità è orientata all'accoglienza dei nuovi ed alla stabilizzazione dei vari gruppi squadra in modo da creare un ambiente sereno ed inclusivo; da ottobre ad aprile spingiamo molto su ciò che consideriamo il pilastro dell'attività di base, ovvero lo sviluppo delle capacità coordinative volte ad ottenere un miglioramento nelle abilità tecniche individuali; da maggio in poi, invece, facciamo semplicemente un richiamo sugli obiettivi tecnici. Tutto questo, sviluppato in forma progressiva da tecnici qualificati, determina una sostanziale crescita individuale".