Cerca
L'intervista
04 Ottobre 2024
Luigi Bosco, direttore sportivo Pro Roma (©Pro Roma)
Il vivaio è sempre sempre stato il fiore all'occhiello del Pro Roma. L'attenzione del club per i giovani talenti del territorio, ma anche di quelli più interessanti e funzionali al proprio progetto provenienti da altre realtà, è sempre stata massima da parte del club, che ha scelto di affidare il delicato ruolo di direttore sportivo a Luigi Bosco. A pochi giorni dell'avvio dei campionati regionali in cui sono impegnate le formazioni del Pro Roma, proprio il ds fa il punto della situazione: "Stiamo operando per migliorare ciò che è stato fatto negli anni precedenti con il settore giovanile. Le nostre squadre sono state tutte rinforzate, in generale puntiamo al mantenimento della categoria. Tuttavia, con Under 14 e Under 15 siamo più ambiziosi: come struttura tecnica sono i due gruppi più interessanti, dunque, miriamo ai primi posti. Il nostro organico è composto per metà da ragazzi provenienti dalla nostra scuola calcio. Entrambe le squadre affronteranno il campionato con un nuovo allenatore: a guidare l’Under 14 sarà Andrea Mantellini mentre l’Under 15 sarà affidato a Cesare Elmi. Nel primo caso si è trattato di un cambio necessario in quanto il mister precedente era quello della scuola calcio, dunque, l’abbiamo sostituito con una figura con maggior esperienza nel settore; mentre il tecnico che guidava l’Under 14 lo scorso anno ha cambiato società. Per quanto riguarda l’Under 16, la scorsa stagione ha conquistato la promozione nella categoria Regionale e potrebbe posizionarsi tra le prime quest’anno. Infine, l’obiettivo dell’Under 17 è ripetere l’impresa dello scorso anno, ossia conquistare la salvezza, per questo abbiamo confermato il mister che ci ha portato a raggiungere il traguardo". Il direttore sportivo si è poi soffermato sull’importanza dell’interazione tra vari settori: "Una figura chiave è Italo Fraschetti, mister della prima squadra, che supervisiona come preparatore il lavoro svolto dai vari gruppi. Abbiamo quattro preparatori in totale e non vogliamo che ci sia astio tra i vari allenatori, supportiamo l’interazione".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni