Cerca
Il torneo
04 Novembre 2024
(Foto ©Dabliu)
"Un'esperienza indimenticabile, la prima per la Dabliu in un torneo così tanto prestigioso" ha raccontato Luca Battistini dopo l'avventura dell'Under 13 a Gallipoli. Il dg ha poi proseguito: "Partiti da Roma con grande entusiasmo, i giovani atleti si sono confrontati con alcune delle migliori squadre italiane, tra cui Bologna, Lazio, Roma, Sassuolo, Juventus e Torino. Questo torneo rappresenta una delle più importanti vetrine per il calcio giovanile, riunendo alcune delle più blasonate società professionistiche, e offre ai partecipanti la possibilità di vivere giornate intense di sport, confronto e crescita. Per i ragazzi della Dabliu, il torneo ha significato molto più che una competizione: è stata un’occasione per misurarsi con coetanei di altissimo livello, imparare l’importanza della disciplina e del lavoro di squadra, e raccogliere insegnamenti preziosi per il loro futuro sportivo e umano". Luca Battistini ha poi approfondito: "Ogni partita è stata una sfida, non solo sul piano tecnico, ma anche psicologico, spingendo i giovani giocatori a dare il massimo, imparare dagli errori e sviluppare il giusto atteggiamento competitivo. Nello specifico, le ottime prestazioni contro Bologna e Juventus hanno fatto capire il potenziale della squadra. La nostra missione è promuovere lo sviluppo e la crescita dei propri atleti, aiutandoli a migliorare attraverso esperienze come queste. Giocare contro squadre di livello professionistico è fondamentale per accelerare il percorso di crescita sportiva dei ragazzi, dando loro l’opportunità di apprendere sul campo il gioco ad alto standard. Con iniziative come il Caroli Hotels, la Dabliu intende continuare a creare queste preziose occasioni di confronto, contribuendo a formare il giocatore della next gen".
Successivamente ha preso parola mister Lanciotti: "Prima di tutto voglio ringraziare la società per l’opportunità che ci ha dato disputando un torneo di questo spessore tecnico ,abbiamo affrontato squadre pro e dilettantistiche con lo spirito giusto dimostrando di essere alla pari in gran parte del match, con la giusta intensità e concentrazione, ma non per intera gara, un esperienza di questo tipo equivale ad un master universitario per i nostri ragazzi e per tutto il movimento “Dabliu”.
Partite che non sempre si riescono a fare nel contesto cittadino , speriamo di fare altri confronti di questo genere,sicuramente l’asticella della difficoltà lavorativa si è alzata dobbiamo dare continuità alle prestazioni fatte nel torneo grazie ad un lavoro sempre più intenso con programmazioni chiare e semplici ,facendo tesoro di questa esperienza di alta qualità formativa.
Rimango fiducioso per il nostro futuro cosciente del grande lavoro che ci aspetta nonostante sia passato solo un mese dalla formazione dei gruppi squadra, mi reputo soddisfatto per impegno profuso dai miei ragazzi. Ringraziando in fine l’organizzazione del torneo per evento impeccabile e un giusto seguito delle nostre famiglie".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni