Cerca
L'Intervista
13 Novembre 2024
Giorgio Di Mattia, responsabile della scuola calcio gialloblù (Foto ©DF Academy)
Sono trascorsi ormai diversi mesi dall'inizio della stagione ed è tempo dei primi bilanci in casa DF Academy, con il lavoro della scuola calcio gialloblù che anche quest'anno sta procedendo a gonfie vele. Questa tutta la soddisfazione del responsabile Giorgio Di Mattia: "È un bilancio sicuramente positivo per quello che è il rapporto tra il numero dei nostri tesserati, la struttura che abbiamo a disposizione e il nostro metodo di lavoro. Ogni anno abbiamo un'altissima percentuale di riconferme, a riprova che le famiglie e gli atleti apprezzano il lavoro formativo che viene svolto sul campo. A questo, in ogni periodo estivo, si aggiungono i nuovi iscritti, confermando ormai da diversi anni il numero dei nostri tesserati sulle 250 unità. È un numero significativo considerando il bacino d’utenza che ricopriamo e ci possiamo sicuramente definire una realtà importante nel quadrante Castelli Romani - Roma Sud". Il club castellano punta tantissimo sulla scuola calcio che rappresenta un po' il suo fiore all'occhiello, dunque Di Mattia non può che essere orgoglioso di ricoprire questo ruolo: "Essere parte della DF Academy è un privilegio, qui l’attività di base è la punta di diamante della società e proprio questo è stato uno dei fattori determinanti che mi ha portato a sposare questi colori tre anni fa. Il resto è venuto da sé con il rapporto fin da subito sincero con il Presidente Francesco Florio e il DG Andrea Piccinno, figure ammirevoli sia a livello umano che professionale. Avere in carico la responsabilità della scuola calcio è sicuramente un grande impegno ma allo stesso tempo motivo di orgoglio e di grande soddisfazione nel vedere quanto viene svolto sul campo dai nostri tecnici, secondo la nostra metodologia di lavoro. Siamo una delle poche realtà a svolgere allenamenti di due ore (ad eccezione della categoria Piccoli Amici), il che ci consente di proporre sedute dinamiche, intense e con assenza di tempi morti. La crescita tecnica avviene tramite un approccio globale che vede il giocatore protagonista all’interno delle situazioni di gioco nelle quali si deve orientare e trovare soluzioni. Attraverso le esperienze dirette sul campo, passando per l’errore, si arriva all’apprendimento. Alla base di tutto c’è l’aspetto comportamentale, fondamentale per quella che sarà la crescita del ragazzo sia dentro che fuori i campi da calcio". In chiusura, il responsabile del settore di base gialloblù si esprime sugli obiettivi per il prosieguo dell'annata, con al centro di tutto la crescita degli atleti ed il senso di appartenenza: "Sono trascorsi poco più di due mesi dall’inizio della stagione e i nostri obiettivi passano di giorno in giorno attraverso l’attenzione che poniamo alla crescita sia tecnica che umana del giovane atleta. Per noi è fondamentale creare un ambiente sereno che attraverso il divertimento sportivo porti al benessere del bambino, creando così un contesto ideale per favorire l’apprendimento. Ultimo, ma non per importanza, è l’obiettivo di creare un senso di appartenenza, un vivere in maniera comune la DF Academy per quello che rappresenta quando si scende in campo, con lealtà, passione e rispetto, requisiti cardine per il futuro dell’atleta, ma soprattutto del bambino che diventerà uomo".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni