Cerca

L'Intervista

Ledesma Academy, Di Gregorio: "Vedo un gruppo unito dentro e fuori dal campo"

Il tecnico esprime tutta la soddisfazione per la fiducia ricevuta della società, poi si esprime sul gruppo a sua disposizione e sugli obiettivi

20 Novembre 2024

Ledesma Academy, Di Gregorio: "Vedo un gruppo unito dentro e fuori dal campo"

Salvatore Di Gregorio, tecnico dell'Under 13 nerazzurra (Foto ©Ledesma Academy)

Oggi andiamo alla scoperta della scuola calcio della Ledesma Academy ed in particolare del gruppo Under 13, quest'anno sotto la guida di Salvatore Di Gregorio che esprime così tutto il suo orgoglio per la fiducia della società: "Sono contentissimo che abbiano scelto me per guidare questa fascia molto delicata. Mi dà la possibilità e la soddisfazione di preparare i ragazzi al calcio a 11, oltre che capire questa età che oggi è abbastanza complicata da gestire. La categoria è stimolante al massimo e stiamo migliorando giorno dopo giorno". Il mister fa un bilancio assolutamente positivo del percorso fatto fino ad ora: "Ho un gruppo misto 2012-2013 che si è amalgamato benissimo. Ci è voluto chiaramente un pochino di tempo per conoscere meglio i ragazzi, poi nel primo periodo ci siamo confrontati con società che hanno fatto più selezione di noi e quindi maggiormente prestanti fisicamente. A livello di gioco però, che è quello che più mi interessa, abbiamo dato del filo da torcere a tutti: gioco di squadra ed individualità a servizio del collettivo. Stiamo lavorando tanto, comincio a vedere un gruppo dentro e fuori dal campo ed anche i risultati stanno arrivando". Tra l'altro a dicembre, Di Gregorio e i suoi ragazzi, parteciperanno al prestigioso torneo FIGC Fair Play Elite: "Non vediamo l'ora di affrontarlo, anche perché solo incontrando quelli più bravi riesci a superare il tuo limite. Voglio far capire ai ragazzi che, chiunque affronteremo, deve trovarsi di fronte una squadra che proponga sempre il suo gioco". In chiusura, l'allenatore nerazzurro si esprime su quelli che sono gli obiettivi: "Allenare qui è fantastico perché, per tutti, la parola d'ordine è crescere con educazione creando un gruppo unito. Spero di trasmettere a tutti la voglia di giocare a calcio e che possa far parte delle loro vite il più a lungo possibile, voglio che abbiano un bel ricordo della loro infanzia, in cui si cresce e si migliora insieme. Una frase che mi porterò per sempre è: un bambino che non gioca, non è un bambino. La devono sempre vivere come un gioco e, step by step, trasformarlo in obiettivi personali".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni