Cerca
L'INTERVISTA
21 Novembre 2024
Diego Grassi e Salvatore Pisano (Foto ©Città di Formia)
Un inizio di stagione da favola per il Città di Formia nel complesso, con tutte le proprie categorie, dall'Under 19 all'Under 17 con quest'ultima in vetta al rispettivo girone C a punteggio pieno, passando per Under 16, Under 15 e 14 che ben si stanno comportando fatti i dovuti distinguo nei rispettivi raggruppamenti. Ne parliamo con il responsabile del settore giovanile biancoblù, Diego Grassi che traccia un piccolo bilancio, di questo primo scorcio di stagione: "Siamo contenti di quanto stiamo facendo, ma restando sempre con i piedi per terra. Parto da Under 16 e Under 15 perchè sono state le due squadre che hanno iniziato un pò in sordina e che invece nelle ultime gare, hanno fatto vedere cose buone, ottenendo bei successi che hanno risollevato la loro classifica. Mentre con i più piccolini ci stiamo togliendo diverse soddisfazioni, grazie anche ai vari staff tecnici, perdendo soltanto contro le due battistrada, ossia DF Academy che ha mostrato una rosa importante ed R11 Simonetta, seppur di misura contro quest'ultima". A far parlare del mondo Città di Formia è specialmente l'Under 17, con i classe 2008 in testa a punteggio pieno dopo 7 gare disputate, abbiamo chiesto a Grassi allora, fin dove può arrivare la compagine biancoblù: "Non possiamo che essere contenti, ma ripeto anche qui, umiltà e testa bassa. Non ci nascondiamo e vorremmo arrivare tra le prime tre del campionato, avendo mantenuto l'ossatura della rosa dello scorso anno, compreso l'allenatore e fatto qualche innesto dove serviva. Il girone è complicato, ci sono tante squadre competitive, alcune con del blasone, percui piedi per terra, la prossima sfida è l'Akkademy Aprilia poi arriveranno gli scontri diretti".
Chiosa anche su Under 19 e Under 18, con quest'ultima che rappresenta una novità assoluta nel territorio: "Siamo l'unica realtà nella zona limitrofa a prendere parte al campionato dedicato ai classe 2007, che i ragazzi devono vedere come un'opportunità importante, viste le tante squadre di livello, anche romane che partecipano. Stiamo facendo bene, così come stiamo rendendo con la Juniores, fatta eccezione per il ko di sabato scorso con il Lenola, squadra che secondo me arriverà lontano. Direi che siamo in linea con i nostri obiettivi". Chiusura con quella che è la realtà del Città di Formia, su quanto possa essere stimolante in un territorio ampio, come quello sul golfo, che porta a Gaeta, Minturno e si estende verso est guardando a Cassino: "Tanti dei nostri atleti sono formiani, ragazzi cresciuti e nati qui, poi siamo riusciti a vedere anche oltre, andando a prendere qualche elemento in zona, ma anche a Castelforte per esempio, così come a Fondi. Il lavoro da fare è importante e bello. Costruire qui un buon settore giovanile porta la giusta soddisfazione".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni