L'Intervista
Scuola dei Leoni, Pecorella e Testa: "Lavoriamo in sintonia per la crescita del gruppo"
I due tecnici del gruppo 2014 parlano del percorso di crescita dei bambini e degli obiettivi da raggiungere insieme a loro
Andiamo a scoprire il mondo del settore di base in casa Scuola dei Leoni ed in particolare del gruppo 2014, guidato dal duo di tecnici composto da Andrea Pecorella e Gianluca Testa. Partiamo dalle parole del primo, assolutamente soddisfatto della crescita dei bambini: "Sono molto contento di come sta andando il lavoro con i bambini, da settembre ad oggi hanno avuto una crescita importante, non solo dal punto di vista tecnico ma anche comportamentale. Iniziano a capire che ci sono poche regole che vanno sempre rispettate". A proposito invece degli obiettivi: "L'obiettivo principale è farli crescere sotto tutti i punti di vista e farli diventare un gruppo unito, che si aiuta in campo e che sia corretto nei comportamenti ovunque, anche in famiglia e fuori dal campo di calcio. Dal punto di vista strettamente tecnico, il prossimo anno saranno Esordienti e pian piano andranno preparati a giocare in campi da 9 contro 9 con le porte molto più grandi. A tal proposito, sabato scorso a Giardinetti con la Red Tigers hanno disputato secondo me la loro migliore partita in un campo grande". Non può mancare un pensiero sul suo compagno di viaggio: "Mister Gianluca Testa è preparatissimo, veramente un ottimo tecnico. Insieme lavoriamo in perfetta sintonia, abbiamo entrambi un carattere pacato ma deciso, due qualità fondamentali per la categoria Pulcini". La parola poi passa proprio a Gianluca Testa che, sul percorso fatto fino ad ora, va praticamente all'unisono con Pecorella: "Il lavoro con i bambini sta andando bene, si rendono disponibili e sono molto curiosi, poi la loro educazione rende tutto più semplice". Il tecnico si concentra poi su uno degli aspetti secondo lui più importanti: "Uno degli obiettivi principali è farli entrare nella mentalità di gruppo, a quest'età è fondamentale far capire loro determinate regole, che si gioca di squadra e non come singoli". In chiusura, Testa spende parole di grande stima nei confronti del suo collega e amico Andrea Pecorella: "Per me è stata una fortuna incontrare una persona con mister Andrea. Ha più esperienza di me e da lui posso soltanto che apprendere e migliorare, ci siamo intesi subito e certe volte basta uno sguardo per intenderci, tra noi c'è un confronto continuo che ci aiuta a preparare il lavoro settimanale e giornaliero".