Cerca

L'INTERVISTA

Ponte di Nona, Cirone: "Vedere crescere i ragazzi è una grande soddisfazione"

L'esperto allenatore della scuola calcio: "Con la società c'è un bel rapporto.

09 Gennaio 2025

Ponte di Nona, Cirone: "Vedere crescere i ragazzi è una grande soddisfazione"

L'esperienza al servizio dei più piccoli. Seminare quanto più possibile nella scuola calcio con l'obiettivo di formare prima dei ragazzi con la giusta mentalità, poi degli atleti. E' questo il vero obiettivo di Nicola Cirone, chiamato da tutti Carlo. L'allenatore del Ponte di Nona, attualmente sotto la guida tecnica degli esordienti, si apre a 360 gradi per raccontare la sua quotidianità con i ragazzi più piccoli. "In questa prima parte di stagione conclusa penso che i ragazzi siano cresciuti sia tecnicamente che mentalmente", dice il tecnico Cirone.

"All'interno della società mi trovo bene, è molto presente sia con i mister che con i giocatori comportandosi nella giusta maniera cercando il bene di tutti". Carlo ci spiega nel dettaglio che metodologie utilizza nell'allenare i ragazzi: "Spacchettiamo l'allenamento in quattro diverse esercitazioni rispettando i canoni della scuola calcio in maniera rigida. Per i ragazzi più piccoli ci scambiamo i gruppi a seconda delle postazioni, mentre negli esordienti ogni allenatore segue il suo gruppo di riferimento". L'obiettivo finale è scontato dirlo: "La crescita mentale e tecnica di ogni singolo ragazzo. Io non sono attento al risultato singolo di ogni partita, preferisco far giocare qualcuno che ha più bisogno rispetto a chi magari mi darebbe più sicurezza in campo. La mia soddisfazione più grande da allenatore? Io ho sempre lavorato nelle scuole calcio, questo è il quinto anno consecutivo al Ponte di Nona, mi trovo bene con una società corretta e questa è una bella soddisfazione". 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni