IL PROGETTO
Giubileo - Pelota de Trapo: sport, educazione e spiritualità per oltre 500 giovani in vista dell’Anno Santo
Scholas Occurrentes ed il settore giovanile e scolastico della Figc lanciano il progetto per il 2025
In occasione dell'Anno Santo ordinario del 2025, Scholas Occurrentes, in collaborazione con l'Ufficio per la pastorale del tempo libero, del turismo e dello sport della Curia di Roma, il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC e il Comitato Territoriale CSI di Roma, annuncia il lancio del progetto 'Giubileo - Pelota de Trapo'.
L'iniziativa, che coniuga sport, educazione e spiritualità, coinvolgerà circa 80 giovani allenatori e oltre 500 ragazzi e ragazze tra i 10 e i 14 anni, provenienti da 30 parrocchie e scuole calcio della città. Il programma prevede un percorso formativo rivolto ai giovani allenatori di calcio delle parrocchie della diocesi di Roma, integrandosi con il percorso didattico per istruttori di Attività di Base denominato Grassroots Livello E-Entry Level. L'obiettivo è sviluppare competenze tecniche e pedagogiche nel contesto sportivo, promuovendo il calcio come strumento di crescita personale e comunitaria. Parallelamente, i ragazzi coinvolti parteciperanno ad attività sportive e aggregative, che termineranno con un grande evento finale previsto per il 14 e il 15 giugno, nell'ambito del Giubileo dello Sport. Le celebrazioni si svolgeranno a Piazza del Popolo e culmineranno con una speciale funzione a Piazza San Pietro il 15 giugno, presieduta da Sua Santità Papa Francesco. L'iniziativa rappresenta un'opportunità unica di formazione e condivisione, valorizzando lo sport come veicolo di inclusione e crescita spirituale.
"Anche con una palla di stracci si fanno dei miracoli... perché dietro una palla che rotola c'è quasi sempre un ragazzo con i suoi sogni e le sue aspirazioni, il suo corpo e la sua anima", Papa Francesco.