Grassroots Awards 24-25: aperte le candidature. Quali saranno le prossime eccellenze?
Il Settore Giovanile e Scolastico celebra club, progetti e individui che contribuiscono alla crescita del movimento. Candidature entro il 31 marzo, premiazione il 13 giugno
Anche per la stagione sportiva 2024/2025, ilSettore Giovanile e Scolasticopremierà l’impegno e l’eccellenza nel calcio giovanile di base attraverso iGrassroots Awards. Un riconoscimento speciale per club, progetti e individui che si distinguono per il loro contributo alla crescita e allo sviluppo del movimento calcistico giovanile.
Le candidature potranno essere presentate per dieci categorie, che spaziano dal miglior club dilettantistico al progetto più innovativo in tema di inclusione, educazione e fair play. Ecco le categorie previste:
Miglior Grassroots Club:un club giovanile o dilettantistico che svolge un incredibile lavoro nell’ambito del calcio di base.
Miglior progetto su Calcio e Partecipazione:un eccezionale progetto innovativo che incrementi le occasioni e le opportunità per giocare a calcio e che coinvolga target differenti nelle attività previste.
Miglior progetto su Calcio e Disabilità:un eccezionale progetto sul tema dell’inclusione dei giovani con disabilità attraverso il calcio, promosso da un’associazione, dal Coordinamento Federale, da un club o individualmente da soggetti e agenzie educative.
Miglior Progetto Educativo:un eccezionale progetto educativo rivolto ai protagonisti del calcio giovanile: giocatori, allenatori, volontari, genitori e arbitri. L’iniziativa promuove l’innovazione e valori essenziali come il fair play e la sportività, contribuendo a sviluppare un ambiente positivo.
Miglior progetto di Sviluppo Calcio a 5:un eccezionale progetto che abbia ottenuto rilevanti risultati nello sviluppo e nell’innovazione del calcio a 5 giovanile.
Miglior progetto di Sviluppo Calcio Femminile:un eccezionale progetto che abbia ottenuto rilevanti risultati nello sviluppo e nell’innovazione del calcio femminile giovanile.
Miglior progetto di Sviluppo Calcio nella Scuola:un eccezionale progetto che abbia ottenuto rilevanti risultati nello sviluppo e nell’innovazione del calcio nelle scuole di ogni ordine e grado, promosso da istituti scolastici o club impegnati nell’attività giovanile.
Premio Green Card:uno straordinario gesto di fair play compiuto da giovani calciatori, giovani calciatrici o tecnici, che si siano contraddistinti per lealtà e correttezza.
Premio Empowerment Femminile:dedicato alla parità di genere. Un eccezionale lavoro svolto da una donna (calciatrice, allenatrice o dirigente) che abbia contribuito a generare valore e crescita per il mondo calcistico giovanile.
Premio Grassroots Leader:un individuo che ha svolto un eccezionale lavoro di volontariato nel calcio di base e che abbia ottenuto rilevanti risultati nello sviluppo e nell’innovazione del calcio giovanile.
I vincitori saranno premiati durante la cerimonia degliSGS Awards, in programma venerdì 13 giugno presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano, nel contesto delGrassroots Festival. Inoltre, i premiati potranno essere segnalati allaUEFAper concorrere agliUEFA Grassroots Awards 2025/2026, un riconoscimento internazionale assegnato alle migliori iniziative delle 55 federazioni aderenti.
Per proporre una candidatura, è necessario compilare il l'appositomodulo, inserendo:
una descrizione dettagliata della proposta;
le motivazioni a sostegno della candidatura;
materiale foto e video esplicativo;
una breve presentazione in formato PowerPoint o PDF.
Tutta la documentazione dovrà essere inviata entro e non oltre il 31 marzo alcoordinamento regionale territorialmente competente.
PENNA A SFERA EDIZIONI - SOCIETÀ COOPERATIVA
Via Appia Pignatelli, 235, 00178 Roma
tel. 06 89277529
fax. 06 64011904
C.F. e P.IVA: 12861621006
Numero REA: 1405885
Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n° 12861621006
gazzettaregionale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n.126 del 16/05/2014
la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90)