Cerca
L'Intervista
26 Febbraio 2025
Claudio Peroni, presidente della Scuola dei Leoni (Foto ©Scuola dei Leoni)
Abbiamo ormai superato la prima metà di stagione in un'annata di transizione per la Scuola dei Leoni, caratterizzata dall'adesione al progetto Lazio Soccer School. Il bilancio del presidente Claudio Peroni è più che positivo, sia per quanto riguarda il lavoro sul campo che il rapporto con la casa madre: "Il lavoro sul campo a livello tecnico sta andando alla grande e, in quest'anno per noi di transizione, ci stiamo già muovendo allacciando i rapporti con la casa madre che è la Lazio. Abbiamo fatto diverse amichevoli e sono venuti a vedere dei nostri ragazzi che potrebbero interessargli a fine stagione. Proseguiremo dunque con i biancocelesti il progetto che era partito con il Frosinone, dove in sei anni abbiamo lanciato circa dieci ragazzi nel professionismo, di cui due giocano ancora in giallazzurro mentre gli altri si sono comunque trasferiti in altri club che disputano campionati Nazionali". L'obiettivo è crescere sempre di più sotto ogni aspetto ed aprirsi anche a nuovi settori: "Stiamo alzando l'asticella, anche sul discorso della qualità dei mister, ed abbiamo già cominciato a farlo insieme al direttore tecnico, ai direttori organizzativi ed al responsabile scouting: ci guardiamo intorno per le modalità del prossimo anno. Sicuramente ci saranno delle novità anche a livello di settori che ora non abbiamo, su cui stiamo lavorando insieme al direttore generale Tiziana Decina: come progetti e squadre che coinvolgano ragazzi con disabilità, inoltre probabilmente apriremo anche alla scuola calcio Femminile. Proprio per questo, in occasione della festa della donna, l'8 marzo avremo un incontro con Lazio Femminile, Romulea Femminile e le nostre squadre maschili della categoria Esordienti". In chiusura il presidente Peroni si esprime sul rapporto con la Lazio, che sta già dando i suoi frutti, e si proietta poi verso i prossimi mesi ricchi di impegni: "I rapporti con il settore di base della Lazio sono ottimi ed abbiamo dei continui interscambi a livello tecnico, con i nostri mister che stanno seguendo le lezioni online e già hanno fatto due incontri lì al Green Club, inoltre come dicevamo in apertura stanno proseguendo le osservazioni di alcuni ragazzi che potrebbero interessare. Le squadre agonistiche stanno viaggiando nella media, presto partiranno anche i tornei fuori, andremo ad esempio con l'Agonistica a fare un torneo in Sicilia molto prestigioso e con diverse squadre estere. Parteciperemo come sempre a diverse kermesse per far vivere esperienze nuove ai nostri ragazzi, portando avanti il fulcro di tutto: l'operatività e la non staticità in quello che noi facciamo".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni