Cerca

in edicola

PRES, puntata numero 3: Federico Dionisi ed il progetto Nuova Rieti

L'ex Frosinone, ancora in campo con il Livorno in Serie D, racconta nascita e sviluppo della realtà sabina dedicata ai giovani

02 Marzo 2025

PRES, puntata numero 3: Federico Dionisi ed il progetto Nuova Rieti

Federico Dionisi, fondatore della Nuova Rieti

Il tempo dell'addio per Federico Dionisi non è ancora arrivato. A 37 anni è ancora ben dentro l'azione con la maglia del Livorno in D, al comando in maniera indiscutibile del girone E e, quindi, un ritorno di una piazza storica all'interno del mondo dei Pro ormai sempre più prossimo. La storia del numero 9 (oggi) amaranto è quella che ricalca un copione ormai poco diffuso all'interno dei nostri confini, quello che racconta di una rincorsa dalla provincia fino a raggiungere i più importanti palcoscenici. E non solo italiani. Tra le esperienze infatti figura anche un toccata e fuga con l'Olhanese, prima di riallacciare i rapporti con il club labronico, una costante nella sua carriera. Dalla provincia e per la provincia. L'obiettivo dichiarato è quello di offrire alla sua terra natia e ai suoi ragazzi una nuova opportunità con la fondazione della Nuova Rieti. Il capoluogo sabino è stato sempre calcisticamente altalenante, con l'attuale realtà che gioca in Eccellenza che è riuscita solo dopo diverse vicissitudini a riappropriarsi di un logo storico e a provare a rilanciare una piazza in cui c'è fame di calcio. La stessa che hanno i piccoli talenti entrati a far parte del progetto di Dionisi, capace in tempi relativamente rapidi di emergere in un quella che, per numero di interpreti, è un affollatissima corsa verso il futuro dai contorni utopistici ma che, con le dovute accortezze, può trasformarsi in qualcosa di concreto. Dal sogno alla realtà, dalla provincia a San Siro: Federico Dionisi c'è riuscito e si augura che in tanti possano seguirlo.L'intervista completa a Giuseppe Giannini nell'edizione di domani in edicola

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni