Cerca

L'Intervista

Scuola dei Leoni, Rizzo: "Vogliamo essere un punto di riferimento per il territorio"

Il responsabile organizzativo parla del lavoro svolto fino ad ora, dell'ambiente e degli obiettivi per il futuro

11 Marzo 2025

Scuola dei Leoni, Rizzo: "Vogliamo essere un punto di riferimento per il territorio"

Antonio Rizzo al centro, con ai lati il dt Domizi e il ds Lupi (Foto ©Scuola dei Leoni)

Quando la prima parte della stagione è ormai andata in archivio, è tempo di fare i primi bilanci ed in casa Scuola dei Leoni non possono che essere positivi. La società ha iniziato un nuovo percorso, legandosi alla Lazio, e il tanto lavoro svolto con passione e competenza sta portando i suoi frutti, come confermano le parole del responsabile organizzativo Antonio Rizzo: "Che la Scuola dei Leoni appaia nell'elenco delle poche società alle quali è stato conferito il riconoscimento della Qualifica di Scuola Calcio Élite di II livello 2024/2025 è la dimostrazione di una continua crescita strutturale, il cui merito è del presidente Claudio Peroni che ha affidato al dg Tiziana Decina le chiavi organizzative del club. Il presidente ha scelto di percorrere una strada ben precisa fidandosi dello sviluppo delle idee tecniche prodotte dal ds Simone Lupi e dal responsabile tecnico Paolo Domizi. Assistere all'evoluzione tecnica della Scuola dei Leoni è la vera conquista raggiunta dal nostro presidente". Rizzo è arrivato da poco in biancazzurro ma si è inserito fin da subito nel migliore dei modi ed è rimasto positivamente colpito dall'ambiente: "Poche sere fa un nostro piccolo atleta di origine sudamericana ha accompagnato in segreteria il proprio genitore per espletare incombenze burocratiche pendenti, traducendo allo stesso con personalità e rispetto nei suoi confronti (il 20% dei nostri iscritti proviene da diverse realtà multirazziali). La sua padronanza ed il suo orgoglio mi hanno fortemente colpito. La sua qualità educativa dimostrata è il quadro che questa scuola calcio ha negli anni posto basi solide sul territorio. La Scuola dei Leoni è notoriamente conosciuta nel calcio regionale per essere un punto di riferimento per le famiglie e per il livello culturale che ne consegue. Accostarsi sempre di più all'ambiente geografico che ci circonda e tendere una mano trainante, un punto di riferimento". In chiusura, il responsabile organizzativo si esprime su quelli che sono gli obiettivi per il futuro, con la voglia di proseguire nel percorso di crescita che il club porta avanti da anni: "Il nostro compito è far sviluppare al meglio un legame duraturo nel tempo tra i giovani e lo sport in genere, occorre dare loro fiducia ed occorre soprattutto fornire a loro dei modelli qualitativi di riferimento. Le figure di Paolo Domizi e di Simone Lupi esercitano, nei nostri giovani, un'influenza fondamentale sulla motivazione e sull'emotività. Essere Scuola Calcio di Elite di II livello è stato il frutto di molteplici combinazioni, a partire dalla formazione della presidenza alla qualità tecnica "sul campo", dalla disponibilità di dialogo e di aiuto da parte degli Organi Federali, sino al continuo confronto collaborativo con le altre società sportive. Per questo ci tengo a ringraziarli pubblicamente, non serve enunciare i loro nomi, ma ci terrei ad esaltare i loro concetti".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni