L'intervista
Accademia Calcio Frascati, Ederli: “Un allenamento senza palla non è calcio”
L’istruttore per la categoria Primi Calci della società amaranto oro analizza il suo lavoro a contatto con i bambini e il legame con la società
Continuiamo ad ascoltare le voci dei tecnici della Scuola Calcio dell’Accademia Calcio Frascati alla scoperta delle metodologie di lavoro di una società in continua crescita. Ha idee ben precise su come impostare i propri allenamenti Alessandro Ederli, istruttore dei Primi Calci amaranto oro, che ci ha parlato del suo rapporto con il gruppo e con la società.
Il tuo lavoro è tanto fondamentale quanto complesso, dovendo impostare il primo approccio dei bambini con il pallone. Su cosa ti concentri maggiormente?
Mi rendo conto di avere un ruolo di grande responsabilità, seguendo dei bambini di 8 e 9 anni in piena crescita evolutiva sia dal punto di vista caratteriale che fisico. La mia priorità nell’impostare gli allenamenti è l’insegnamento della tecnica di base senza trascurare l’aspetto motorio che, purtroppo oggi è in ritardo rispetto al passato soprattutto in questa fascia d’età, il tutto esclusivamente con la palla perché è il loro giocattolo preferito! Un allenamento senza palla secondo me non è un allenamento di calcio. Tutte le proposte devono avere lo scopo ludico e puntare al divertimento per coinvolgere il più possibile i bambini.
Detto quello che tu cerchi di insegnare a loro, passiamo a cosa aggiunge alla tua esperienza lavorare con questi bambini?
Da un paio d’anni sono tornato a lavorare con i bambini e devo dire che è stata una scelta voluta, perché riescono a trasmettermi sensazioni uniche vista la loro spontaneità. Io cerco, invece, di infondere a loro alcuni principi fondamentali per lo sport come la cultura del lavoro e del sacrificio oltre alla lealtà e alla correttezza.
Che legame hai con la società e come commenti questo progetto ambizioso?
Per quanto riguarda la società è stata una piacevole sorpresa, avendo avuto lo scorso anno un’esperienza negativa presso un’altra società. Fin dal primo colloquio con il responsabile della scuola calcio Michel Fabiani e con il presidente ho avuto la sensazione di poter lavorare in un ambiente sereno e familiare con grande disponibilità per tutto ciò che chiediamo, come il materiale a disposizione o per qualsiasi consiglio o suggerimento. Infine, ho una grande stima per il presidente che ha passione da vendere con un un’ottima progettualità sempre per il bene di tutti i bambini della scuola calcio.