Cerca

TDR 2025

15 giorni al TdR! Tutto quello che c'è da sapere sulle "nostre" e sulla kermesse

Manca sempre meno alla partenza per la manifestazione più importante delle giovanili dilettanti: ecco la guida per la spedizione in Sicilia

27 Marzo 2025

15 giorni al TdR! Tutto quello che c'è da sapere sulle "nostre" e sulla kermesse

La Rappresentativa Under 19, qui in festa dopo la vittoria del Roma Caput Mundi (Foto ©LND Lazio)

Orari e regolamento

Per quanto riguarda gli orari, anche in questa stagione sono stati confermati gli stessi dell'ultima edizione. Ad aprire le danze sarà compre l'Under 15 seguita dall'Under 17 poi, dopo la pausa pranzo, si ripartirà con il Femminile ed a chiudere la giornata l'Under 19. Nella fase a gironi, come sempre, tutte le compagini della stessa regione giocheranno ovviamente le loro partite sullo stesso campo. 

Under 15 alle ore 9:30
Under 17 alle ore 11:00
Femminile alle ore 14:30
Under 19 alle ore 17:00

Gironi di qualificazione

In caso di parità di punteggio al primo posto fra due squadre al termine di ciascun girone, per determinare la Rappresentativa vincente e, di conseguenza, la seconda classificata, si terrà conto nell’ordine dei seguenti criteri:

  • dei punti conseguiti negli scontri diretti
  • della differenza tra le reti segnate e quelle subite negli scontri diretti
  • del maggior numero di reti segnate negli scontri diretti
  • del minor numero di reti subite negli scontri diretti
  • della differenza tra le reti segnate e quelle subite nelle gare dell’intero girone
  • del maggior numero di reti segnate nelle gare dell’intero girone
  • del minor numero di reti subite nelle gare dell’intero girone
  • della classifica fair-play
  • del sorteggio

Nel caso in cui dovessero arrivare più di due squadre a pari punti, al termine dei gironi si guarderà la classifica avulsa.

Fase a eliminazione diretta

Si qualificheranno ai quarti di finale le vincenti dei 5 gironi e le 3 migliori seconde, nel caso del Femminile le prime dei triangolari e tutte le seconde dei quadrangolari. Per sorteggiare i quarti di finale, le Rappresentative qualificate verrano divise in teste di serie e non teste di serie: le teste di serie saranno le migliori quattro prime classificate, mentre le non teste di serie saranno le tre seconde e la peggiore prima. Ai quarti di finale e in semifinale, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, si procederà direttamente ai calci di rigore. Per la finale invece sono previsti anche i supplementari.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni