Cerca

L'INTERVISTA

Giancarlo Abete al TDR: "Livello alto e grande crescita: si va oltre il risultato sportivo"

Il presidente della Lega Nazionale Dilettanti ha parlato in esclusiva ai nostri microfoni dopo la semifinale Under 15

17 Aprile 2025

Giancarlo Abete al TDR: "Livello alto e grande crescita: si va oltre il risultato sportivo"

Giancarlo Abete, presidente Lega Nazionale Dilettanti (Foto ©Gazzetta Regionale)

Al termine della semifinale Under 15 tra Lazio e Lombardia, che ha visto vittoriosa la compagine classe 2010 di Walter Lanni, giunta in finale nel Torneo delle Regioni, sono arrivate le parole del presidente della Lega Nazionale Dilettanti Giancarlo Abete, il quale in una lunga intervista rilasciata in esclusiva alla nostra redazione, ha tracciato un bilancio della manifestazione che si avvia alla sua conclusione. Torneo delle Regioni che in Sicilia ha caratterizzato la settimana su tutti i livelli, dall'Under 15 all'Under 17 arrivando ad Under 19 e Femminile, con un interesse sempre più vasto: "E' in qualche modo la manifestazione più importante della Lega Nazionale Dilettanti, in quanto coinvolge tutti e 20 i territori, i Comitati Regionali sia a livello di calcio a 11 come accade qui in Sicilia, sia a livello di calcio a 5 come sarà la prossima settimana in Emilia Romagna. Una realtà di giovani tra Under 15, 17, 19 e Femminile ed una dimensione che ci consente di avere 2000 ragazzi che fanno calcio, fanno sport, consentendo loro di accrescere la capacità di relazione, di stare insieme, dato che noi sappiamo che il valore del calcio dilettantistico e giovanile, passa attraverso questo tipo di situazioni, che vanno oltre poi l'aspetto tecnico. Un modo di essere squadra anche sul versante dei comportamenti".

Spunto che prosegue poi sullo stato del calcio giovanile dilettantistico, dopo l'esito delle due semifinali Under 15, prosegue Abete: "Una crescita c'è e noi lo verifichiamo attraverso questo tipo di manifestazioni e nel rapporto che c'è nei ragazzi che sono nelle nostre rappresentative e la capacità degli stessi di approdare a società professionistiche. Insieme a questo c'è un rapporto relazionale che ha ben altro significato, i livelli di competitività sono distanziati tra comitato e comitato e dipende anche dalla grandezza territoriale di ogni singola regione. Poi c'è chi ha la capacità di ottenere il risultato sportivo. In questo senso il Lazio mi sembra in ripresa, dato che è sempre stato un protagonista nel Torneo delle Regioni, negli ultimi anni ci sono state maggiori difficoltà, ma c'è una competitività importante, come dimostrato anche nella partita di oggi".

Ultime battute che il presidente della Lega Nazionale Dilettanti riserva sul Torneo delle Regioni di calcio a 5, che avrà il via il 25 aprile in Emilia Romagna: "Una manifestazione che sta crescendo e che da soddisfazione alla lega, l'articolazione del futsal è particolare, nella nostra realtà c'è una divisione ben presieduta da Stefano Castiglia che sta facendo un ottimo lavoro, dopo Luca Bergamini, c'è una realtà da far crescere tenendo presente i problemi di natura d'impiantistica, non tutti possono avere gli stessi parametri. Poi c'è un discorso di competitività rispetto agli altri sport, una volta il calcio era il dominus, noi dal canto nostro abbiamo dei numeri in crescita. Al 30 giugno 2024 avevamo tra dilettanti e settore giovanile 1 milione e cento mila tesserati, maggior rispetto al 2023 quindi sempre in alto rispetto al periodo post Covid, tenendo presente che noi dobbiamo sempre trovare il modo giusto di fare calcio qui in Italia".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni