Torneo Galeazzi
Festival di gol tra Lodigiani e Petriana. Alla fine è pareggio.
Il match di apertura del girone A regala emozioni a non finire, al termine dei 70 però, né vincitori né vinti.
LODIGIANI Sanna, Fabri (12'st Bucci), Reho, Andrean (12'st Epure), Foglia, Rodofili (6'st Okafor), Generosi (6'st Cottone), D’Uffizi, Pendenza (6'st Palomba), Corcione, Cioce (10’pt Calzone) PANCHINA Allkja, Rossi ALLENATORE Cottani
PETRIANA Rinaldi, Carnevali, Bardellini (14'st Pacioni), Lozzi, Bianchini, Moscatello (1’st Fiori), Scalabrini, Costi (22'st Serofilli), Costi, Catota (34'st Moauro), Goxhaj (14'st Pierimarichi) PANCHINA Bellezza, De Martino, Pini, Aurilio ALLENATORE Vazzoler
MARCATORI Reho 20’pt (L), Bardellini 28’pt (P), Lozzi 6’st (P), Okafor 14’st e 29’st (L), Serofilli 28’st (L)
Note Ammoniti Cottone Angoli 5-2 Fuorigioco 2-0 Recupero 1’pt-2'st
Festival di gol nella partita di apertura del Torneo Galeazzi. Lodigiani e Petriana si rispondono colpo su colpo e, al termine dei 70’, devono accontentarsi di un punto a testa. La prima fase di gara è di totale studio. Le due squadre scendono in campo con assetti simili, quasi a specchio, e si scambiano il possesso del pallone con azioni da una parte e dall’altra. La prima vera occasione pericolosa è sui piedi di Lozzi, che prova il tap-in dopo aver ricevuto su calcio d’angolo, ma colpisce in pieno Sanna, reattivo nel rispondere. Sul ribaltamento di fronte, i biancorossi ci provano invece con Corcione, ma l’epilogo è lo stesso. Al 20’ il match si sblocca: Reho mette in mezzo dal limite dell’area, la traiettoria della sfera si impenna e Rinaldi, in uscita dai pali, non riesce a trattenere. La rete sembra galvanizzare Rodofili e compagni, ma proprio nel loro momento migliore i gialloblù acciuffano inaspettatamente il pari. Bardellini finalizza sul secondo palo dopo un primo intervento di Sanna sul coast to coast di Costi. In apertura di ripresa, la banda di mister Vazzoler sfiora il sorpasso, ma deve fare i conti con la dea bendata: questa volta, a opporsi sul tentativo di Scalabrini, è la traversa. L’atteggiamento propositivo messo in campo, però, paga bene i “locali”, che poco dopo passano in vantaggio grazie alla velenosa punizione battuta da Lozzi, che si infila alle spalle di Sanna. Non dura neanche 10 minuti, però, il vantaggio gialloblù: il neoentrato Okafor, infatti, al primo pallone toccato, insacca di testa firmando il 2-2. Nel finale, nel giro di pochi secondi, Serofilli prima e nuovamente Okafor poi aumentano ulteriormente il punteggio, fino al triplice fischio finale che sancisce il definitivo 3-3.