Cerca
Torneo Galeazzi
16 Maggio 2025
Andrea Feroce, autore del gol che ha sbloccato la gara (foto ©GazReg)
GRIFONE De Gaetano, Dettori (36'st Iobbi), Sopranzetti, Scortichini, Piccheri, Desirelli, Montes (22'st Calamari), Moauro (1'st Campana), Feroce (17'st Lauri), Fantacchiotti (17'st Rocchino), Bolignano (29'st D'angelo) PANCHINA Brunori, Gismondi, Parnanzini, ALLENATORE Parrotto
SVS ROMA Cammarano, Bagnato, Castellani, Collavini (4'st Collalti), Franza, Inzerillo (30'st Confalone), Modica (22'st Enea), Monteduro, Pirozzi, Schneider (22'st Nardi), Milliotti (26'st Ceccarani) PANCHINA Mandurino, Rijnders, Tosolini, Zabaione, Terragna, Vutale, Mitidieri, Bergamini, Schina ALLENATORE Aru
MARCATORI Feroce 17'pt, Bolignano 30'st, Campana 39'st
Note Angoli 1-1 Fuorigioco 2-3 Recupero 1'pt-5'st
Trionfo senza troppi problemi per il Grifone, che all’esordio nel Torneo Galeazzi supera la SVS Roma per 3-0, grazie alle reti di Feroci, Bolignano e Campana. Nella prima frazione le emozioni si contano con il contagocce. I rossoblù sono padroni del campo, tengono il pallino del gioco e cercano di sfondare la retroguardia avversaria a più riprese. I biancoblù, dal canto loro, attendono nella propria metà, lanciando spesso in verticale e cercando la fisicità di Milliotti. Dopo una prima fase senza particolari emozioni, il match si sblocca al quarto d’ora: rapida ripartenza della squadra di via Portuense che, in pochi tocchi, serve Feroci, bravo a scartare il portiere e depositare in rete. Monteduro e compagni non si fanno scoraggiare dalla rete subita e si tuffano a testa bassa alla ricerca del pari. Il gol del pareggio, infatti, si concretizza poco dopo, ma il direttore di gara annulla tutto per un presunto fuorigioco. I tanti contrasti e le frequenti interruzioni non aiutano la fluidità di una contesa che fatica a decollare. Al duplice fischio dell’arbitro, si torna negli spogliatoi sul +1 per il Grifone. Nella ripresa il copione è lo stesso, con la differenza che, in apertura, a rendersi più pericolosa è la truppa di mister Aru. Il neoentrato Collalti crea scompiglio sulla fascia sinistra e, in una delle sue sgasate, dopo essere arrivato sul lato corto dell’area di rigore, serve al centro Milliotti, che apre il compasso ma deve arrendersi a un miracoloso intervento di De Gaetano. I ragazzi di mister Parrotto azzerano i rischi, cercando di addormentare i ritmi del match, che scorre inesorabilmente verso la fine. Sul tramonto, a 5’ dal termine, Bolignano timbra il cartellino e raddoppia. Infine, in pieno recupero, Campana arrotonda ulteriormente il parziale, infilando la sfera sotto l’incrocio dei pali su punizione.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni