Cerca
L'Intervista
19 Maggio 2025
Claudio Peroni, presidente della Scuola dei Leoni (Foto ©Scuola dei Leoni)
L'annata sta per volgere a termine e, tra i tanti impegni di fine stagione, in casa Scuola dei Leoni si inizia già a programmare quello che sarà il futuro. Sono tanti i progetti che bollono in pentola, come conferma il presidente Claudio Peroni: "Si cominciano a mettere i tasselli nei vari settori per quanto riguarda la prossima stagione e, probabilmente, da qui a fine anno la società potrebbe anche cambiare nome. Questo perché il nome Scuola dei Leoni era inizialmente legato ad un progetto che adesso non c'è, abbiamo intrapreso adesso questo nuovo percorso con la Lazio e stiamo trovando un nome neutro che possa accompagnarci nel corso degli anni. Proseguiamo muovendoci anche su altri settori, aprendo al Femminile ed al Calcio a 5". Prosegue nel migliore dei modi il rapporto dei biancazzurri con la casa madre Lazio e con l'Accademia Frosinone, discorsi che contribuiscono alla crescita del club e dei suoi ragazzi: "Con il discorso Lazio e Accademia Frosinone siamo in una via di mezzo, a proposito nei prossimi giorni sono stati convocati diversi ragazzi a trascorrere una settimana con i loro pari età. Per quanto riguarda l'Accademia è diventata ormai un punto di riferimento su tutto il territorio, non solo in ciociaria, vedendo anche gli ultimi risultati che sta raccogliendo. Diventeremo dunque da tramite anche con loro, per qualche ragazzo che possa andare a giocare in Elite. Essendo in mezzo a queste due realtà, ci muoveremo innalzando di tanto quella che è la qualità dei ragazzi, formeremo infatti due squadre Esordienti con la prerogativa di prepararle a poter approdare appunto nei prof o in Elite". La Scuola dei Leoni punta in alto, con l'obiettivo di continuare a crescere seguendo i valori che l'hanno sempre contraddistinta: "Nel frattempo però non stiamo a guardare, visto che andremo a fare le tre categorie (Under 14, Under 15 e Under 16) cercando di primeggiare e riprenderci quello che ci compete. Intanto, come da abitudine, stiamo partecipando a tutti i tornei più importanti qui a Roma che confermano la nostra presenza sul territorio, l'Under 14 ad esempio sta facendo una bellissima figura al Torneo Gega. In questi ragazzi sto vedendo un grande senso di appartenenza, anche se per alcuni di loro è il primo anno qui, ciò significa che stiamo trasmettendo quella che è la nostra realtà". Un lavoro continuo nel segno di passione e dedizione da parte di tutti: "Per come stiamo lavorando meritiamo palcoscenici diversi, quelli che ci vogliamo andare a prendere. Abbiamo grande volontà e voglia di crescere, poi vogliamo far capire a chi viene da noi che sta bene indipendentemente dalla categoria, crescendo in un ambiente sano e avendo la possibilità di mettersi in mostra sia per quanto riguarda i campionati Nazionali che per quelli Elite. Tutto questo lavoro viene svolto giorno dopo giorno dall'intera società, in primis dal direttore generale Tiziana Decina che coordina gli eventi e quello che è l'andamento del lavoro interno, con il supporto dei direttori Simone Lupi e Paolo Domizi. Stiamo cercando di irrobustirci, con la voglia di competere su qualsiasi fronte, rafforzeremo l'ossatura dei tecnici con diversi elementi molto validi già presenti da noi e non solo".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni