Cerca
L'Intervista
21 Maggio 2025
I classe 2010 di mister Masci (Foto ©Nuova Rieti)
La Nuova Rieti è l'esempio rampante di come il calcio possa essere utilizzato per valorizzare al meglio il territorio. Solo pochi anni fa il presidente Federico Dionisi con qualche collaboratore diede il via all’attività con solo 3 squadre, 2 categorie provinciali (U15 e U17) e una prima squadra in terza categoria. Le categorie giovanili, come la prima squadra vincono il campionato. Il presidente però decide di tagliare il dilettantismo per puntare tutto sul settore giovanile. Quell'U17 citata in precedenza riesce ad arrivare in Elite portandosi (quest’anno) a giocare addirittura il playoff per il titolo regionale. L’U15 invece dopo due anni nella categoria regionale riesce anch’essa a portarsi in Elite. Il merito è non solo di un grande gruppo, ma soprattutto di mister Luigi Masci che è riuscito, con le sue idee di gioco, a ottenere risultati importanti. I reatini sono riusciti a portarsi in vetta alla classifica e a chiudere a +4 sul Circolo Canottieri secondo classificato. Inoltre chiudono il percorso con il miglior attacco del girone (81 gol), di questi ben 31 hanno la firma dello stesso giocatore, ovvero Federico Mariani, che domina la classifica marcatori. Risultati importanti si hanno anche nella fase difensiva in cui i reatini contano la seconda miglior difesa con 18 gol subiti alle spalle del Circolo Canottieri che ne ha subito uno in meno.
Qual è stata la forza in più in questo percorso vincente? "Sicuramente il gruppo. Insieme alla società abbiamo formato questo gruppo di 22 ragazzi passato poi a 21 perché un giocatore ha deciso di intraprendere un altro percorso. Non è stato affatto facile integrare i ragazzi perché c’erano i nuovi arrivati ma anche i veterani. Nel mese di agosto, a inizio preparazione, dissi loro che se avessero seguito le mie idee di gioco e le mie indicazioni saremmo arrivati in alto. Loro dopo un inizio un po’ statico, soprattutto a livello caratteriale dove mancava un po’ di empatia, sono riusciti a trovare la quadra giusta. Abbiamo trovato la giusta via anche e soprattutto dal punto di vista tecnico tattico, il mio gioco nasce per andare a far divertire, in primis, i ragazzi. La svolta l’abbiamo vissuta nel mese di dicembre, soprattutto dopo la sconfitta contro il Circolo Canottieri per 2-3."
A livello emozionale invece? "Le emozioni sono state fortissime, abbiamo vinto il campionato con una giornata d’anticipo grazie alla vittoria in casa del Palombara. Abbiamo lottato tutta la stagione contro il Circolo Canottieri che si è dimostrato un avversario molto difficile da contrastare. Nelle ultime 3 partite noi avevamo uno scontro ostico contro l’Atletico Salaria Vescovio e 2 partite più abbordabili. Il Circolo Canottieri invece avevano un calendario un po’ più complicato, difatti la sconfitta contro il Riano ci ha spalancato le porte per la vittoria finale. La festa è stata bellissima, al triplice fischio le emozioni hanno preso il sopravvento. Io sinceramente esterno le mie emozioni con difficoltà, quel giorno però non sono riuscito a trattenermi. Questi ragazzi hanno raggiunto un traguardo storico, a Rieti infatti non c’era mai stata un’under 15 Elite prima d’oggi".
PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE
Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra e molto altro ancora: scarica subito l’app di Gazzetta Regionale cliccando qui!
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni