Cerca
L'intervista
23 Maggio 2025
Michel Fabiani, Responsabile del settore giovanile amaranto oro (Foto©AccademiaCalcioFrascati)
Dopo mesi di crescita e ascesa verticale nel panorama del calcio giovanile laziale, è tempo di bilanci in casa Accademia Calcio Frascati. A farli non può che essere il Responsabile del settore giovanile Michel Fabiani, che ha seguito sia le squadre in Agonistica che alcuni gruppi di Scuola Calcio, entrando a pieno nel clima amaranto oro.
Due successi che vi portano due categorie regionali; il progetto funziona. Che annata è stata per voi?
“È stato un anno pieno di emozioni ma allo stesso tempo di duro lavoro; siamo partiti con il ritiro fuori regione con entrambe le categorie facendo un grande lavoro e curando ogni minimo particolare, da lì in poi è stato un insieme di confronti quotidiani con tutto lo staff, di collaborazione e di condivisione, abbiamo ottenuto la piena fiducia dei ragazzi che si sono messi a completa disposizione e alla fine siamo arrivati a conquistare due titoli regionali con entrambe le categorie Giovanissimi. Il nostro segreto è stato il gruppo, il rispetto e l'umiltà, valori che ci hanno altamente contraddistinto, ma soprattutto una grande forza è stato il rispetto dei ruoli, dal Presidente ad ogni singolo ragazzo, in questa catalogazione dei ruoli ci metto anche i genitori che con tanti sacrifici hanno contribuito a questi successi”.
Il lavoro con la Scuola Calcio sta dando grandissimi risultati. Qual è il segreto della vostra organizzazione?
“La scuola calcio è il nostro fiore all'occhiello, abbiamo gruppi solidi e performanti che vedono ragazzi crescere allenamento dopo allenamento, sia singolarmente che nel collettivo, questo è per noi un motivo di grande orgoglio e il nostro obbiettivo è quello di formarli e renderli pronti per l'agonistica di domani proprio per continuare il lavoro fatto con le nostre categorie durante questa stagione; la programmazione fatta con competenza e serietà è stato quello che ci ha fatto essere quello che siamo oggi in un percorso nato appena due anni fa, un progetto nato dal sottoscritto e dal Presidente Rinaldis. Per me vedere l'affetto negli occhi di un bambino o sentirlo in un abbraccio spontaneo è il motivo per il quale faccio questo lavoro ormai da diversi anni, da noi nessun bambino è un numero, dedichiamo la stessa passione e competenza per ognuno di loro, mettendo a disposizione oltre al Mister di riferimento, ben due preparatori motori coordinativi e due istruttori portieri”.
Dando uno sguardo al futuro quali sono i progetti in cantiere?
“Abbiamo concluso un grande accordo con la Fundación Real Madrid e in questi giorni c'è stato un ulteriore sopralluogo sui nostri impianti, il 9 giugno inizieremo questo camp in collaborazione e daremo il via in maniera ufficiale a questa grande partnership. Inoltre, stiamo inserendo nel nostro staff, già da questi giorni, nuove figure altamente qualificate e professionali, con già tanta esperienza nel mondo del calcio e che presenteremo a breve, vogliamo crescere sempre di più per dare un servizio ancora più completo alle famiglie che ci seguono e che ci affidano i loro figli. Cresceremo nei numeri e nelle categorie, di conseguenza dobbiamo alzare l'asticella perché possiamo e vogliamo fare sempre meglio”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni