Torneo Galeazzi
Trastevere sul velluto, manita alla Vis Aurelia
Percorso netto nel girone C per i ragazzi di Lisandrelli, che si impongono ancora una volta con una schiacciante vittoria da ben 5 reti.
TRASTEVERE Martarelli, Bellanti (23'st Massimei), Paliotti, D’Onofrio, De Marco (18'st Zera), Mazza (20st Falchetti), Sacchi (13'st Bevignani), Punzo (8'st Ramplodi), Iacobelli (6'st Ciattaglia), Proietti, De Santis (13'st Cinciu) PANCHINA Gallo, Valeriani ALLENATORE Lisandrelli
VIS AURELIA Giovannetti, Polverini (20'st Perniciano), Sellecchia, Pompili (6'st Pellei), Morelli (13'st Adducchio), Gattanella (30'st Del Monaco), Celletti (26'st Corbo), Chiei, Zioni (10'st Cotroneo), Scatolini, Gelfi(19'st Mafferra) PANCHINA Razzicchia, Franciosi ALLENATORE Caiazzo
MARCATORI Sacchi 13’pt, Mazza 3'st, Ciattaglia 20'st e 31'st, Proietti 28'st
NOTE Angoli 8-0 Fuorigioco 3-0 Recupero 2’pt-2’st
Percorso netto per il Trastevere, che cala la seconda manita del suo percorso con la Vis Aurelia, dopo aver superato con lo stesso risultato la Spes Artiglio. La prima frazione è un dominio degli amaranto. La grande qualità di gioco espressa da Proietti e compagni passa spesso proprio per i piedi del capitano, metronomo del centrocampo, e la continua sollecitazione di Sacchi e De Santis sugli esterni crea più di qualche grattacapo alla difesa avversaria. È proprio l’asse laterale 7-11 che, al 13’, confeziona il gol che stappa il match: De Santis, sull’out di destra, serve un cioccolatino solo da scartare a Sacchi, che deposita in rete per il più facile dei gol. La propositività dei rionali sembra non trovare fine e, poco dopo, Iacobelli prima e De Marco poi sfiorano il possibile raddoppio. La retroguardia biancazzurra vacilla, ma non molla: Giovannetti salva in svariate occasioni le incessanti offensive avversarie e riesce a tenere in vita i suoi fino allo scoccare del duplice fischio. Si rientra quindi negli spogliatoi sul +1 Trastevere. La ripresa prosegue sullo stesso copione dei primi 35’. Passano solo 3 giri di lancetta e Mazza firma il doppio vantaggio: destro secco dal limite e pallone in fondo al sacco. I ragazzi di mister Caiazzo provano a scuotersi dal torpore ma al 20’ arriva la doccia gelata piazzata in rapida da successione dalle realizzazioni di Ciattaglia (doppietta) e Proietti che chiudono i giochi sigillando il definitivo 5-0.