Cerca

L'Evento

Nasce il Savio Next di Soave e Santoro. Fiorentini: "Provo orgoglio e gratitudine"

È stata un successo la presentazione del nuovo corso del Savio: dirigenza e istituzioni si uniscono sul palco guardando al miglioramento della struttura e della società

05 Giugno 2025

Nasce il Savio Next di Soave e Santoro. Fiorentini: "Provo orgoglio e gratitudine"

Da sinistra Alessandro Soave, Paolo Fiorentini e Stefano Santoro (Foto©Lori)

Savio Next, Fiorentini: "Tutti voi avete reso il Savio una grande famiglia unita nel calcio"

Dopo l’intermezzo comico di Gianfranco Butinar, che ha intrattenuto la folla con le sue imitazioni, salgono sul palco i due autori principali di tutto questo progetto, i nuovi presidenti Stefano Santoro e Alessandro Soave, insieme a Paolo Fiorentini (Tutti in foto sopra©GazReg) che resta Presidente Onorario della società, quasi a simboleggiare un passaggio di consegne incorniciato in un momento molto toccante. Inizia Soave descrivendo tutto il suo entusiasmo per questo progetto: "Fino a qualche tempo fa non avrei creduto di essere qui oggi. Si è presentata questa opportunità quasi per scherzo e l’abbiamo portata avanti insieme a Stefano, al presidente Paolo Fiorentini ed è nata questa sinergia che è arrivata fino a qui con questo progetto, come ha spiegato bene Fabrizio Scorzoni, che ci permetterà di continuare a sostenere questa società e il grande blasone che ha. Noi ce la metteremo tutta con le risorse che abbiamo. Quello che vogliamo fare va oltre il solito progetto commerciale, ma c’è tanta passione a sostegno di questa realtà". Successivamente è il turno di Santoro: "Per me è un sogno che si avvera, ringrazio il Presidente Fiorentini perché è grazie a lui se siamo qui, per quello che ha creato e per come lo ha fatto. Mi ha accolto come un figlio e questo mi emoziona tantissimo. Gli ho sempre detto che questa per lui non è una fine, ma un punto di partenza di un viaggio da fare insieme a noi, perché ci serve una guida con cui fare esperienza. Io ed il mio socio e amico Alessandro Soave abbiamo una grande responsabilità. Ufficialmente siamo qui da due mesi, ma ufficiosamente abbiamo vissuto tutta la stagione calcistica e sentiamo già nostra la comunità Savio. Vogliamo mettere il bambino al centro del progetto rivoluzionando la Scuola Calcio partendo dai più piccoli che per noi sono la cosa più importante". Come detto, a questo punto sale sul palco anche Paolo Fiorentini: un momento emozionante in cui lo storico numero uno dei blues legge questa lettera dedicata alla sua creatura: "Un caro saluto agli atleti e alle loro famiglie, ai dirigenti, allenatori e collaboratori del presente e del passato. Desidero esprimere la mia più sentita gratitudine a tutti per il vostro sostegno in questo lungo percorso di vita e di sport. La scomparsa di mio figlio Stefano è stata una perdita devastante che ho trasferito nell’impegno per il Savio. Il vostro sostegno, le vostre parole ed il vostro stare vicino ai giovani atleti mi ha dato conforto ed ha significato molto per me. Mentre guardo indietro alla lunga storia del Savio non posso che sentire un senso di orgoglio e gratitudine per tutto ciò che abbiamo raggiunto insieme: dalle migliaia di piccoli atleti che hanno calcato i nostri campi di calcio, imparando i valori dello sport e della squadra, agli oltre 70 calciatori che hanno raggiunto società professionistiche portando il nome della nostra società ai massimi livelli. Il tutto con ben 12 titoli regionali e 2 titoli nazionali. Siamo la prima società del Lazio e la seconda in Italia, scusate se è poco... Siete voi che avete reso il Savio una grande famiglia, una comunità di persone unite dalla stessa passione per il calcio. Chi mi conosce sa che ho un caratteraccio, ma chi mi conosce bene sa anche che quel carattere mi ha portato qui". Continua Paolo Fiorentini: "Il 30 giugno termina dopo molti anni il binomio Savio-Fiorentini, mi mancherà molto. Lascio una società ai massimi livelli sportivi e di immagine. Adesso è doveroso un sentito grazie a coloro che mi sono stati vicini in questi anni: un grazie particolare alla mia famiglia, ai miei più stretti collaboratori, Maria Teresa, Ilary e Franco Esposito, a fasi alterne Fabrizio Stazi, ben oltre 20 anni insieme siamo stati, a tutti coloro che hanno contribuito nel tempo a realizzare questi grandissimi risultati sportivi. Infine, voglio ringraziare i nuovi soci, Alessandro Soave e Stefano Santoro, per aver creduto nella nostra società ed aver lavorato insieme per raggiungere i nostri obiettivi. Grazie a Fabrizio Scorzoni, mio amico e consigliere, che è stato il gancio di tutta questa operazione. Sono certo che tutti voi continuerete a sostenerci. Vi dico che, nonostante la mia non più tenera età, non vedo l’ora di conoscere il Savio Next, il Savio del futuro che nascerà anche per il fattivo e determinante contributo del Comune di Roma, l’Assessorato allo sport e per la collaborazione del nostro V Municipio. Un bacio ed un abbraccio a tutti, mi mancherete". In chiusura riprende la parola Stefano Santoro per annunciare l'organigramma societario: "Come dicevo prima partiamo da un livello già altissimo, quindi far meglio sarà una sfida e contiamo di farlo partendo dai bambini più piccoli. Annunciamo dunque il nuovo staff partendo dal nuovo Responsabile Tecnico della Scuola Calcio Carlo Autorino, poi abbiamo il Responsabile della parte performance e preparazione atletica Giuseppe Grilli, il Responsabile del Settore Giovanile Manuel Coppola. Inoltre, confermiamo il Vicepresidente Fabrizio Stazi, il Direttore Sportivo Danilo Giuliani”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni