L'intervista

Accademia Calcio Frascati, parla Oppedisano: “Grandi opportunità di crescita”

Il nuovo Segretario Generale della società amaranto oro si presenta tra obiettivi e ambiente

La nuova stagione dell’Accademia Calcio Frascati inizia con la definizione del nuovo organigramma, che, come già annunciato, vedrà entrare nuove figure di esperienza per coordinare al meglio le diverse attività svolte fino a questo momento nel migliore dei modi dalla società amaranto oro. Il primo ad essere presentato è stato Gianni Oppedisano che sarà il nuovo Segretario Generale: "Ormai ho 33 anni di esperienza in segreteria, ho girato diverse squadre e categorie. Sono minuziosamente attento al rispetto dei regolamenti FIGC e mi occupo di tutto ciò che va dalla segreteria ai progetti. Dopo 17 anni di Scuola Calcio ed Elite qualificate di terzo livello, dovunque vada ho sempre portato nuovi progetti. Qui ho conosciuto lo staff e mi hanno convinto ad accettare questo ruolo di Segretario Generale per cercare di arrivare insieme ad ottenere il riconoscimento di club di terzo livello. Mi occuperò di tutto ciò che concerne la segreteria e quindi tesseramenti, norme e rapporti con la federazione". Oppedisano ha accettato dunque di entrare a far parte di una famiglia decisamente giovane, ma molto ambiziosa ed in totale ascesa: "Ho fatto già questo genere di esperienza, di entrare in una società per cercare di crescere. Ci proverò anche qui sviluppandola con lo staff che il Presidente Luca Rinaldis mi ha messo a disposizione. Con me ci sarà anche Angelo Olivieri, mio collaboratore alla Lepanto. Questa è una società che sta facendo le cose molto bene come dimostrano i risultati di quest’anno con due campionati provinciali vinti, l’Under 15 ha anche vinto la Coppa Disciplina. Noi continueremo in questo senso a lavorare al nostro progetto triennale per portare all’Accademia Calcio Frascati tutte le categorie regionali e il riconoscimento del terzo livello". Il nuovo dirigente amaranto oro ha bene in testa gli obiettivi e gli aspetti in cui bisogna indirizzare il percorso di crescita: "Credo che possiamo crescere ancora molto nei progetti indirizzati ai bambini. Finora il lavoro è stato ottimo, adesso possiamo continuare con progetti sociali di inclusione, che per il territorio di Frascati sarebbero una grande occasione per avvicinare sempre più persone a questo sport".

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.