Cerca
L'intervista
17 Luglio 2025
Alessandro Barnia (Foto©Elis)
Per l’Agonistica arriva un nuovo volto in casa: Alessandro Barnia ricoprirà il ruolo di Responsabile. Con una categoria regionale da difendere e altre due possibili tramite ripescaggi, l’Elis conferma l’intenzione di voler alzare il livello del proprio settore giovanile. L’impostazione del lavoro sembrerebbe prendere altre strade rispetto a quanto fatto negli ultimi anni: "Il lavoro non cambia rispetto alle categorie che andremo a fare. Chiaramente fare i regionali piuttosto che i provinciali qualcosa sposta, ma stiamo cercando di progettare più a lungo termine. Stiamo intervenendo su quello che riguarda l’organizzazione di una struttura tecnica complessa che consenta ai nostri ragazzi di allenarsi nel miglior modo possibile. La cosa su cui siamo d’accordo con la società è che debba essere un investimento per il futuro e quindi quello che succede in questa stagione, ovviamente inciderà sotto alcuni aspetti sulla crescita della società, ma non sarà cruciale. Ragioniamo su degli staff tecnici corposi composti da più professionisti, su una struttura settimanale che ci permetta di garantire ad ogni gruppo tre allenamenti e, in caso, di implementare sessioni aggiuntive sia individuali che collettive". Sicuramente l’Under 17 è la categoria che richiede maggior attenzione in quanto bisogna raggiungere la salvezza in un campionato regionale che quest’anno sarà ancora più competitivo. In questo l’Elis ha lavorato benissimo preparando in casa i ragazzi dell’Under 16, che hanno sfiorato il titolo provinciale: "Innanzitutto devo fare i complimenti a Mister Russo per la stagione che ha fatto. Mi dispiace molto che non possa proseguire questo percorso, perché lo ritengo un tecnico formato che ci avrebbe aiutato nella nostra crescita. Per quanto riguarda la stagione siamo partiti in anticipo con il mister Patrizio Cardinale lavorando sulla squadra che per il 90% circa verrà confermata e implementata con pochi innesti, ma di valore. Credo che sia un gruppo che ha ancora delle potenzialità e dei margini di crescita. Si vede la bontà del lavoro svolto quest’anno e ne siamo contenti. Per quanto riguarda la Juniores invece – continua Barnia –, partiamo anche qui dall’ottimo lavoro fatto da Mister Pesolillo. È stato importante perché era una squadra composta principalmente da 2007, quindi hanno svolto un campionato da sotto età e quest’anno raccoglieranno i frutti dell’esperienza maturata negli ultimi mesi. Giustamente deve essere un bacino per la nostra squadra, in cui cerchiamo di mantenere una chiara identità e un legame affettivo per quello che rappresenta; i nostri ragazzi hanno un forte attaccamento al territorio". Sugli obiettivi il nuovo responsabile dell’agonistica non si sbilancia più di tanto: "I ragazzi sono l’apice di un certo tipo di struttura. Se sotto non c’è una base che li accoglie e li forma, è inutile pensare a nuovi innesti e ragazzi di valore. Poi, senza essere ipocriti, il singolo può portarti a vincere una partita o svolgere un campionato di alto livello, ma alla lunga non ti fa fare il salto di qualità, quanto invece potrebbe fare la struttura tecnica e organizzativa. I ragazzi verranno di conseguenza nel momento in cui riconosceranno che all’Elis non manca nulla dentro e fuori dal campo". Infine, ringrazia la società per la fiducia: "Sono onorato di svolgere questo ruolo, perché rappresenta uno step di crescita essendo la prima volta in agonistica. Mi dovrò confrontare con ragazzi più grandi, mister con tanta esperienza. Sono onorato di far parte di questa società che sin dal primo giorno mi ha accolto e messo in condizione di costruire il progetto".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni