L'INTERVISTA

Consalvo, Fiori: "Numeri e qualità in crescita costante"

UFFICIO STAMPA CONSALVO

Il responsabile della scuola calcio del club capitolino si esprime dopo la prima settimana di open day

Anche il cuore dell’attività dell’ULN Consalvo ha riaperto i battenti. La Scuola calcio del club di via del Quadraro sta vivendo la prima settimana di open day, ovviamente con giorni e orari dedicati alle varie categorie. Stefano Fiori, al secondo anno da responsabile del settore, è molto soddisfatto dei primi riscontri: “Devo dire che il numero delle iscrizioni è già alto e sono numerose anche le richieste di informazioni da parte delle famiglie, quindi la speranza concreta è quella di vedere aumentare i numeri e anche la qualità dei nostri gruppi. Possiamo contare sulle collaborazioni con società come Fortitudo, Romulea e De Rossi sia a livello di agonistica che di Scuola calcio e questo ci consente di muoverci ancora meglio. L’obiettivo è dare continuità al lavoro fatto l’anno scorso sia a livello organizzativo che tecnico: per questo motivo abbiamo confermato tutti gli allenatori della scorsa stagione e ognuno di loro è rimasto col proprio gruppo. Riteniamo che sia molto importante affrontare un biennio di lavoro perché nel primo anno “si semina” e nel secondo si raccoglie. Solitamente questo è il periodo giusto per avere un giusto rapporto tra ragazzi e tecnici”. Il gruppo maggiore della Scuola calcio di questa stagione sarà quello degli Esordienti 2013: “Saranno allenati ancora da Valerio Civitareale con Roberto Dell’Ova che curerà la parte motoria. Un gruppo molto numeroso che nella passata stagione è cresciuto tantissimo e che speriamo possano confermare questi progressi. L’obiettivo è di costruire la base della futura Under 14, esattamente come accaduto al gruppo 2012 che quest’anno è sbarcato nell’agonistica”. Un altro aspetto molto importante riguarda il rapporto di affiliazione con l’Udinese Academy: “L’idea della società è di continuare la collaborazione che fino ad oggi è stata un’esperienza sicuramente positiva perché non si tratta di una cosa di facciata, ma realmente è utile per la crescita della nostra Scuola calcio. Non a caso c’è la possibilità di aumentare ulteriormente i passaggi dei tecnici del club friulano qui e questo non può che essere un aspetto positivo”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.